Puntata di Detectives sul caso Capuano a Barletta
Puntata di Detectives sul caso Capuano a Barletta
La città

Barletta nella nuova puntata di “Detectives” con un famoso caso irrisolto

Verrà approfondita la storia di Caterina Capuano, trovata uccisa nel settembre 1999 alla periferia della città

Sta andando in onda su Rai 2 la seconda stagione di "Detectives", il programma di approfondimento condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato, dedicato a una serie di casi misteriosi – alcuni dei quali ancora oggi irrisolti – attraverso i documenti originali, le testimonianze, i materiali fotografici, guardando da vicino il lavoro degli inquirenti e dei poliziotti.

Nella terza puntata, che andrà in onda questo sabato 29 aprile alle ore 23 su Rai 2, si parlerà di Barletta.

La trasmissione sarà incentrata sul caso Capuano: i fatti risalgono al 16 settembre del 1999, una giovane donna barlettana, Caterina Capuano, operaia, viene ritrovata senza vita in strada in via vecchia Minervino. Il suo cadavere è in condizioni orribili, martoriato da una violenza omicida di cui non si trovò colpevole. Le indagini furono complesse, il caso fu riaperto varie volte: sono trascorsi più di 20 anni, ma ancora non si conosce la verità di questa storia.
Puntata di Detectives sul caso Capuano a BarlettaPuntata di Detectives sul caso Capuano a BarlettaPuntata di Detectives sul caso Capuano a BarlettaPuntata di Detectives sul caso Capuano a Barletta
La vicenda di Caterina Capuano è un vero e proprio "cold case". Tante le piste che furono vagliate, da quella passionale a ipotesi di intrighi degni della più intricata sceneggiatura di un giallo: le carte di questa complessa vicenda giudiziaria sono state liberate dalla polvere degli anni passati per provare a ricostruire con chiarezza il caso anche attraverso i racconti di chi all'epoca seguì da vicino l'episodio.

Durante la puntata verranno trasmessi i contributi, tra memoria e ricostruzione, del vice questore aggiunto della Squadra Mobile della Questura Bat Gesualdo Masciopinto, del commissario capo in quiescenza della Polizia di Stato Antonio Corvasce (che nell'anno del delitto era ispettore capo responsabile della squadra investigativa), dell'avvocato Ruggiero Sfrecola, difensore della famiglia Capuano, e infine del giornalista Gianpaolo Balsamo e del fotoreporter Attilio Calvaresi, che al tempo dei fatti seguirono giornalisticamente la vicenda.

"Detectives – Casi risolti e irrisolti"

Quando i gialli da risolvere sono casi di cronaca nera, a parlare devono essere i veri detectives. È questo il punto di partenza della seconda stagione del programma true crime di Rai Approfondimento condotto da Pino Rinaldi e realizzato in collaborazione con la Polizia di Stato. A partire da sabato 15 aprile, alle 23 su Rai 2, protagonisti di "Detectives – Casi risolti e irrisolti" sono gli investigatori della Polizia di Stato, che hanno seguito in prima persona i casi più controversi e complessi, analizzati attraverso i reali documenti d'indagine. Casi risolti che hanno tenuto con il fiato sospeso gli italiani o casi irrisolti che ancora aspettano di dare un volto all'assassino.

La puntata dedicata al caso Capuano

La terza puntata racconta il Caso Capuano: una giovane operaia pugliese trovata uccisa nel settembre del '99 in una strada buia e isolata alla periferia di Barletta, il corpo martoriato da coltellate e il cranio fracassato sul manto stradale. Caterina Capuano è una giovane donna seducente, alla costante ricerca di affermazione e gratificazione. Le piste vagliate dagli inquirenti conducono a un'indagine rimasta senza un colpevole. Chi ha ucciso Caterina Capuano? (fonte: Ufficio Stampa Rai)

  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Polizia di Stato ancora in campo in tutta la Bat
Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie
Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” In campo i rinforzi arrivati nella Bat
2 Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Sfruttamento del lavoro, maxi operazione di Polizia anche nella Bat Diverse le province italiane coinvolte nei controlli
Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Ruba un'auto e rivende i gioielli della vittima, arrestato un pregiudicato Sono intervenuti i poliziotti del commissariato di Barletta e Trani
Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Furto d’auto sventato dalla polizia in via Giulini Dopo un lungo inseguimento la Porsche è stata restituita al proprietario
Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Il capo della polizia Vittorio Pisani ha visitato la Questura della Bat Ad accoglierlo il questore Roberto Pellicone
Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta Nascondeva la droga negli slip: denunciato minorenne residente a Barletta La Polizia di Stato ha rinvenuto diverse dosi di cocaina e marijuana
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.