novembre Al rivellino del Castello
novembre Al rivellino del Castello
Istituzionale

Barletta festeggia la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Alla commemorazione, avvenuta stamane, presenti anche il sindaco Cascella ed alcune scolaresche cittadine

«Con le commemorazioni odierne si rinnova il comune impegno al sostegno dei valori di pace, libertà e democrazia che, faticosamente conquistati con il sacrificio di tanti nostri concittadini nelle due guerre mondiali, rappresentano le fondamenta della unità del paese. Sono i valori, alimentati dalla Costituzione repubblicana, che la comunità nazionale riconosce oggi nella stessa azione con cui le Forze Armate affrontano, responsabilmente, missioni delicate negli scenari internazionali a tutela dei diritti umani».

Così ha dichiarato il sindaco di Barletta Pasquale Cascella durante le celebrazioni programmate dell'Amministrazione comunale in occasione della Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, a cui hanno partecipato il Prefetto Clara Minerva, il Presidente della Provincia Nicola Giorgino, la Presidentessa del Consiglio Comunale Carmela Peschechera, i rappresentanti della Giunta e del Consiglio, le istituzioni civili, militari e religiose, le associazioni combattentistiche e d'arma.

Particolarmente significativa la presenza di numerose scolaresche cittadine: «Alle nuove generazioni va affidato – ha rilevato il Primo Cittadino – il testimone dell'Italia una e indivisibile, a cui il nostro sud ha contribuito con una visione che guarda al futuro».

Il primo incontro è avvenuto al Rivellino del Castello, comando del presidio militare di Barletta, dove sono stati resi gli onori ai caduti nella difesa dell'avamposto. L'omaggio è quindi proseguito con la deposizione di corone a Palazzo di Città alle lapidi che ricordano i decorati con la Medaglia d'Oro al Valor Militare.

Dal Comune si è mosso un corteo che ha raggiunto piazza Caduti per il momento conclusivo, sulle note dell'inno di Mameli, al monumento alle vittime di tutte le guerre ed è stato reso onore ai dodici vigili urbani e netturbini trucidati dai nazisti davanti alla lapide che ne ricorda il sacrificio, valso alla città di Barletta le medaglie d'oro al Valor Militare e al Merito Civile.
Barletta festeggia la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corteo onorario partito dal ComuneBarletta festeggia la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corteo onorario partito dal ComuneBarletta festeggia la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. Corteo onorario partito dal Comune
  • Castello di Barletta
  • Forze armate
  • Pasquale Cascella
Altri contenuti a tema
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
"Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile "Wiki Loves Puglia" arriva al Castello di Barletta fino al 14 aprile Edizione pugliese di Wiki Monuments, il concorso fotografico più grande del mondo organizzato da Wikimedia Italia
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.