Randagismo
Randagismo
La città

Barletta convive coi cani randagi

Il randagismo in alcune zone della città è favorito e tollerato. Tanti gli esempi in città

In via degli artigiani, zona industriale di Barletta, oramai da molto tempo esiste una piccola ma agguerrita comunità di cani randagi, i quali oltre ad inseguire auto, biciclette e moto, vengono regolarmente sfamati da qualche «amico dei cani» e forse per questo rimangono piacevolmente sdraiati ai bordi della strada, in attesa che passi qualche ciclista da inseguire. Ormai i residenti della zona sembrano essersi abituati a questi amici a quattro zampe, e forse li hanno adottati come mascotte. Abbiamo tentato di sottoporre domande a qualcuno dei residenti, ricevendo in cambio solo rifiuti.

Abbiamo preso ad esempio il caso di via degli artigiani, ma si potrebbero fare altri esempi come sulla litoranea di levante. Anche lì infatti, alcuni «amici dei cani» sfamano una piccola colonia di cani, mentre quando su Barletta cala la notte, in giro per il centro e la periferia vagano bande di cani alla ricerca di cibo. Forse si crede che dando da mangiare ai randagi, ci si metta poi la coscienza a posto, o li si aiuti a sopravvivere, ma così facendo si alimenta il fenomeno del randagismo.
6 fotoRandagi a Barletta
Cani randagi a BarlettaCani randagi a BarlettaCani randagi a BarlettaCani randagi a BarlettaCani randagi a BarlettaCani randagi a Barletta
  • Disagio per i cittadini
  • Degrado
  • Randagismo
Altri contenuti a tema
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado Barletta, la lettera di una cittadina su vandalismo e degrado «L'immagine di m.... non è solo per le deiezioni canine»
31 Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» Via Reichlin, «quel buco vergognoso nell'ex distilleria» La segnalazione: «Totale indifferenza degli enti e delle istituzioni non più tollerabile»
1 Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo Via Patricolo finalmente appare pulita, ne dà la notizia il Consigliere Doronzo La questione era stata sollevata in Consiglio Comunale da Doronzo e Diviccaro
1 «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» «L'inferno di Barletta, le istituzioni devono intervenire» Associazioni e volontari presenti ieri per un evento di protesta all'ex stazione della teleferica
1 Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione Ex stazione della teleferica, rifugio di invisibile disperazione «Non possiamo più tollerare che delle persone siano costrette a vivere in queste condizioni»
1 Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Casa canonica o discarica? Ancora degrado e inciviltà in via Vitrani Quartiere nel mirino di giovani vandali senza freni
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.