Cannito Barletta 1922
Cannito Barletta 1922
La città

Barletta-Cavese, l’appello dei sindaci Cannito e Servalli

La nota dei primi cittadini in vista della gara di domani

"La gara di domenica prossima deve esprimere l'alto valore delle formazioni in campo e la correttezza di ciascun sostenitore. Un momento di grande bellezza calcistica. Barletta e Cava de' Tirreni sono realtà attive e lungimiranti, modello per i territori di appartenenza. Sapranno dimostrarlo anche in questo contesto, in cui lo spirito agonistico renderà il duello al vertice una avvincente sintesi di lealtà sportiva sul terreno di gioco come sugli spalti".

È il messaggio congiunto di Cosimo Damiano Cannito e Vincenzo Servalli, rispettivamente sindaco di Barletta e di Cava de' Tirreni. Saranno entrambi presenti in tribuna, al "Puttilli", per seguire il 22 gennaio l'incontro di cartello del Girone H della serie D, in cui la squadra campana difenderà in Puglia il comando della classifica, con due lunghezze di vantaggio sulla più diretta inseguitrice, appunto i biancorossi locali.

"Sappiamo di poter contare sulla maturità delle tifoserie – sottolineano all'unisono i due primi cittadini – e pertanto non intendiamo dilungarci nei richiami che il senso di responsabilità collettivo deve rendere superflui. Siamo consapevoli dell'importanza che riveste il rispetto reciproco, in grado di domare sul nascere ogni condotta estranea alla più sana rivalità che mai deve trascendere affinché il calcio e lo sport in generale possano offrire al pubblico uno spettacolo vivo, emozionante, soprattutto veicolare opportunità per conoscersi e riconoscersi nel valore universalmente aggregante della lealtà.

Barletta e Cava de' Tirreni, convintamente, si stringono in quest'occasione la mano per omaggiare lo sport e l'amicizia, augurandosi per l'avvenire nuovi traguardi appaganti in ogni settore del progresso civile".
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
«Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» «Rendere sempre più efficiente la Bar.S.A. al servizio dei cittadini» Le parole del sindaco Cannito sulle nomine del nuovo consiglio di amministrazione
Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Discarica di San Procopio, «nessun approccio passivo della nostra amministrazione» Il sindaco Cannito replica alla nota di Azione Barletta
Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito «Promuovere la costituzione contro la sopraffazione e la violenza»
Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la replica di Tupputi al sindaco Cannito «Mi sarei aspettato che Cannito mostrasse entusiasmo per la notizia»
Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito Fondazione Disfida di Barletta, la precisazione di Cannito «Il valore materiale e immateriale resta in capo al Comune di Barletta
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Conferite le civiche benemerenze "Città di Barletta" Conferite le civiche benemerenze "Città di Barletta" Quattoridici i premiati nella sala consiliare di via Zanardelli
Chioschi dei giardini De Nittis, quasi ultimata la rimozione Chioschi dei giardini De Nittis, quasi ultimata la rimozione A darne notizia il sindaco Cosimo Cannito
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.