Ultras
Ultras
Cronaca

Tra Barletta e Altamura match della discordia, altri DASPO dalla Polizia

I tifosi avevano preso parte ad episodi di violenza

La Polizia di Stato ha denunciato in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria 18 persone, supporter del Barletta e dell'Altamura a seguito del match, tra le rispettive compagini calcistiche, avvenuto lo scorso 20 marzo, irrogando agli stessi anche il DASPO (divieto di ingresso in luoghi ove si svolgono competizioni sportive). I tifosi sono ritenuti responsabili di aver violato gli articoli 6 e 6 Bis comma 1 e 2 legge 401/89, avendo preso parte ad episodi violenti incitando alla violenza la propria tifoseria e per aver utilizzato oggetti contundenti atti ad offendere creando un pericolo per le persone.

Nell'immediatezza dell'incontro il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta eseguì in flagranza di reato e in flagranza differita l'arresto di cinque tifosi barlettani; a fronte di tale provvedimento il Questore di Bari ha emesso altrettanti provvedimenti DASPO della durata di tre anni, con la prescrizione dell'obbligo di firma presso il Commissariato di P.S., durante le gare del Barletta e della Nazionale di calcio, convalidati dal Gip del Tribunale di Bari.

La Divisione Anticrimine della Questura di Bari, di seguito all'attività d'indagine e attraverso le immagini della Polizia Scientifica, ha emesso in data 6.04.2016 altri quattro provvedimenti DASPO con obbligo di firma della durata di cinque anni a carico di tifosi barlettani ed altrettanti altamurani.

Inoltre in data 7.04.2016 sono stati emessi altri sei provvedimenti DASPO della durata di due anni, senza obbligo di firma a carico di ultras barlettani e quattro provvedimenti della stessa natura a carico di tifosi altamurani .
  • Polizia di Stato
  • Violenza
  • Tifoseria
  • Daspo
Altri contenuti a tema
Tentò di uccidere un connazionale a Barletta, rintracciato un 24enne Tentò di uccidere un connazionale a Barletta, rintracciato un 24enne Il giovane è ritenuto responsabile di tentato omicidio: l'episodio avvenne a Barletta il 15 novembre scorso
Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Operazione “Alto impatto”, proseguono i servizi contro i furti d’auto Polizia di Stato ancora in campo in tutta la Bat
Ascolto e accettazione di sé: da Barletta un messaggio per le donne Ascolto e accettazione di sé: da Barletta un messaggio per le donne Successo per il talk di sei giovani professioniste al "Bahia Wellness"
La Asl Bt presenta #panchinarossa La Asl Bt presenta #panchinarossa Appuntamento domani alle 10.30 al "Mons.Dimiccoli"
Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin Ragazzi dipingono di rosso una panchina: è dedicata a Giulia Cecchettin L'iniziativa del Movimento AMICO. ha coinvolto i giovani studenti dell'Istituto Comprensivo "D'Azeglio De Nittis"
Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Caos nella 167, intensificati i controlli della Polizia di Stato Il sindaco: «Problema complesso da affrontare con le famiglie
Il Questore emette 14 DASPO Il Questore emette 14 DASPO Tra i destinatari anche un tifoso 14enne barlettano
Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” Contrasto ai furti d’auto, Polizia in azione con l’operazione “Alto impatto” In campo i rinforzi arrivati nella Bat
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.