Turismo

Bandiere Blu, il nord barese resta a guardare

Otto menzioni per la Puglia su 117 località italiane. Nel 2010, primo posto per la Liguria

Anche quest'anno sono state assegnate dalla Fee (Foundation for environmental education) le ambite bandiere blu, riconoscimento assegnato dalla fondazione ai Comuni italiani per la qualità delle acque, la qualità della costa, le misure di sicurezza e per l'educazione ambientale. Il 2010 ha visto assegnare all'Italia 117 bandiere, otto in Puglia. Il nostro territorio, come spesso accade, non porta a casa nulla. Le menzioni sono arrivate per Castellaneta Marina (Taranto), Castro Marina (Lecce), Marina di Ginosa (Taranto), Melendugno (Lecce, una new entry), Marina di Ostuni (Brindisi), Polignano a Mare, Rodi Garganico (Foggia) e Salve (Lecce). L'ultima bandiera blu di cui ha beneficiato la Bat l'ha conquistata Bisceglie nel lontano 2006.

Nel 2010, a farla da padrone è stata la Liguria con 17 bandiere blu, seguita dalla Toscana (16) e dalle Marche (16). Maglia nera alla Sardegna con solo 2 bandiere. Si difendono Termoli (Molise) e Maratea (Basilicata).
ABRUZZO (13)
Alba Adriatica (Te); Fossacesia (Ch); Giulianova (Te); Martinsicuro (Te); Ortona (Ch); Pineto (Te), Rocca San Giovanni (Ch); Roseto degli Abruzzi (Te); San Salvo (Ch); San Vito Chietino (Ch), Silvi (Te), Tortoreto (Te); Vasto (Ch)

BASILICATA (1)
Maratea (Pz)

CALABRIA (4)
Cariati (Cs); Cirò Marina (Kr); Marina di Gioiosa Ionica (Rc); Roccella Ionica (Rc)

CAMPANIA (12)
Agropoli (Sa); Ascea (Sa); Casal Velino (Sa); Castellabate (Sa); Palinuro (Sa); Massa Lubrense (Na); Montecorice (Sa); Pisciotta (Sa); Pollica (Sa); Positano (Sa); Sapri (Sa); Vibonati (Sa)

EMILIA ROMAGNA (8)
Bellaria-Igea Marina (Rn); Cattolica (Rn); Cervia (Ra); Cesenatico (Fc); Comacchio (Fe); Ravenna (Ra); Rimini (Rn); San Mauro Pascoli (Fc)

FRIULI VENEZIA GIULIA (2)
Grado (Go); Lignano Sabbiadoro (Ud)

LAZIO (5)
Anzio (Rm); Gaeta (Lt); Sabaudia (Lt); San Felice Circeo (Lt); Sperlonga (Lt)

LIGURIA (17)
Albisola Superiore (Sv); Albissola Marina (Sv); Ameglia (Sp); Bergeggi (Sv); Bordighera (Im); Camporosso (Im); Celle Ligure (Sv); Chiavari (Ge); Finale Ligure (Sv); Lavagna (Ge); Lerici (Sp); Loano (Sv); Moneglia (Ge); Noli (Sv); Savona (Sv); Spotorno (Sv); Varazze (Sv)

MARCHE (16)
Ancona (An); Civitanova Marche (Mc); Cupra Marittima (Ap); Fano (Pu); Gabicce Mare (Pu); Grottammare (Ap); Mondolfo (Pu); Numana (An); Pesaro (Pu); Porto Recanati (Mc); Porto San Giorgio (Fm); Porto Sant'Elpidio (Fm); Potenza Picena (Mc); San Benedetto del Tronto (Ap); Senigallia (An); Sirolo (An)

MOLISE (1)
Termoli (Cb)

PIEMONTE (2)
Cannero Riviera (Vb); Cannobio (Vb)

PUGLIA (8)
Castellaneta (Ta); Castro (Le); Ginosa (Ta); Melendugno (Le); Ostuni (Br); Polignano a Mare (Ba); Rodi Garganico (Fg); Salve (Le)

SARDEGNA (2)

La Maddalena (Ot); Santa Teresa Gallura (Ot)

SICILIA (4)
Fiumefreddo di Sicilia (Ct); Menfi (Ag); Pozzallo (Rg); Ragusa (Rg)

TOSCANA (16)
Bibbona (Li); Camaiore (Lu); Castagneto Carducci (Li); Castiglione della Pescaia (Gr); Cecina (Li); Follonica (Gr); Forte dei Marmi (Lu); Grosseto (Gr); Livorno (Li); Monte Argentario (Gr); Pietrasanta (Lu); Piombino (Li); Pisa (Pi); Rosignano Marittimo (Li); San Vincenzo (Li); Viareggio (Lu)

VENETO (6)
Caorle (Ve); Cavallino-Treporti (Ve); Eraclea (Ve); Jesolo (Ve); San Michele al Tagliamento (Ve); Venezia (Ve)
  • Mare
Altri contenuti a tema
Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno Confermato l'invito a evitare di fumare in spiaggia
15 Bisceglie e Margherita di Savoia le due bandiere blu della Bat Bisceglie e Margherita di Savoia le due bandiere blu della Bat Nulla da fare per Barletta, in attesa della fine dei lavori sul canale H e la premente
In Puglia stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni In Puglia stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni Il provvedimento è stato approvato dal consiglio regionale
Giornata del Mare, la Lega Navale di Barletta incontra le scuole Giornata del Mare, la Lega Navale di Barletta incontra le scuole L'iniziativa in collaborazione con la Capitaneria di Porto si terrà domani
1 «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» Canfora, presidente di Confesercenti Bat, chiede una chiara mappatura della situazione
17 Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» «Segnalerò nuovamente tramite PEC la situazione a tutti gli organi competenti»
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
“Coastal rowing” e "Beach Sprint", Barletta si candida a sede dei mondiali 2023 “Coastal rowing” e "Beach Sprint", Barletta si candida a sede dei mondiali 2023 «Imperdibile opportunità per qualificare il profilo costiero della nostra città sul piano dell’immagine turistica»
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.