Barca sulla riva
Barca sulla riva
Territorio

Bandiere blu 2011, solo la Bat resta a guardare

E' l'unica Provincia pugliese a non averla ricevuta. La mappa delle spiagge promosse in tutta Italia

E' stato pubblicato l'elenco delle spiagge promosse con la bandiera blu 2011, il vessillo simbolo di qualità non solo per le acque pulite ma anche per i servizi e il rispetto dell'ambiente. La Liguria, mantenendo le 17 località dello scorso anno, guida la classifica regionale. A pari merito con 16 località seguono Marche e Toscana. Quarto l'Abruzzo con 14 bandiere. La Puglia ne conquista 8 e la Bat è l'unica Provincia a non averne manco una. Rispetto allo scorso anno, nella nostra Regione escono Castellaneta e Castro, ritorna Otranto mentre la novità è rappresentata da Fasano.

Ecco la mappa delle bandiere blu per il 2011:

Puglia (8): Rodi Garganico (Foggia); Polignano a Mare (Bari); Fasano, Ostuni (Brindisi); Ginosa-Marina di Ginosa (Taranto); Otranto, Melendugno, Salve (Lecce)

Piemonte (2): Cannero Riviera (Verbania); Cannobio Lido (Verbania)

Lombardia (1): Gardone Riviera (Brescia)

Friuli Venezia Giulia (2): Grado (Udine); Lignano Sabbiadoro (Gorizia)

Veneto (6): San Michele al Tagliamento – Bibione; Caorle; Eraclea mare; Jesolo; Cavallino Treporti; Venezia - Lido di Venezia

Liguria (17): Camporosso, Bordighera (Imperia); Loano, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazza (Savona); Chiavari, Lavagna, Moneglia (Genova); Lerici, Ameglia - Fiumaretta (Lerici)

Emilia Romagna (9): Comacchio-Lidi Comacchiesi (Ferrara); Lidi Ravennati, Cervia-Milano Marittima; Pinarella (Ravenna); Cesenatico, San Mauro Pascoli-San Mauro mare (Forlì-Cesena); Bellaria Igea Marina, Rimini, Cattolica, Misano Adriatico(Rimini)

Toscana (16): Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio (Lucca); Pisa-marina di Pisa-Tirrenia-Calambrone; Livorno-Antignano e Quercianella, Castiglioncello e Vada di Rosignano Marittimo, Cecina, marina di Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Riotorto-Piombino: parco naturale della Sterpaia (Livorno); Follonica, Castiglione della Pescaia, Marina e Principina di Grosseto, Monte Argentario (Grosseto)

Marche (16): Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta (Pesaro-Urbino); Senigallia, Ancona Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona); Porto Recanati, Potenza Picena - Porto, Civitanova Marche (Macerata); Porto Sant'Elpidio, Porto San Giorgio, Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)

Lazio (4): Anzio (Roma); Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga

Abruzzo (14): Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi Marina (Teramo); Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Vasto, San Salvo (Chieti); Scanno (L'Aquila)

Molise (1): Termoli (Campobasso)

Campania (12): Massa Lubrense (Napoli); Positano, Agropoli, Castellabate, Montecorice-Agnone e Capitello, Pollica-Acciaroli Pioppi, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola-Palinuro, Vibonati-Villammare, Sapri (Salerno)

Basilicata (1): Maratea (Potenza)

Calabria (5): Cariati, Amendolara (Cosenza); Cirò Marina (Crotone); Roccella Jonica, Marina di Gioiosa Jonica (Reggio Calabria)

Sicilia (6): Lipari (Messina); Fiumefreddo di Sicilia-Marina di Cottone (Catania), Ispica, Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa (Ragusa); Menfi (Agrigento)

Sardegna (5): Santa Teresa di Gallura-Rena Bianca, La Maddalena-Punta Tegge Spalmatore (Olbia-Tempio); Castelsardo-Ampurias (Sassari); Oristano-Torre Grande (Oristano); Quartu Sant'Elena-Poetto (Cagliari)
  • Provincia Barletta-Andria-Trani
  • Regione Puglia
  • Mare
Altri contenuti a tema
Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno Ordinanza Balneare 2023: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno Confermato l'invito a evitare di fumare in spiaggia
15 Bisceglie e Margherita di Savoia le due bandiere blu della Bat Bisceglie e Margherita di Savoia le due bandiere blu della Bat Nulla da fare per Barletta, in attesa della fine dei lavori sul canale H e la premente
In Puglia stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni In Puglia stop alla pesca dei ricci di mare per tre anni Il provvedimento è stato approvato dal consiglio regionale
Giornata del Mare, la Lega Navale di Barletta incontra le scuole Giornata del Mare, la Lega Navale di Barletta incontra le scuole L'iniziativa in collaborazione con la Capitaneria di Porto si terrà domani
Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Fare impresa in Puglia tra opportunità e criticità in un convegno oggi a Trani Tra i presenti anche Francesco Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia
1 «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» «Sulle concessioni balneari non si può agire in modo frettoloso» Canfora, presidente di Confesercenti Bat, chiede una chiara mappatura della situazione
17 Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» Binetti: «Amianto in mare. Mi recherò dai Carabinieri» «Segnalerò nuovamente tramite PEC la situazione a tutti gli organi competenti»
Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Affacciato sull'Adriatico il Gota, il nuovo Restaurant&Drink sul lungomare di Trani Tutto esaurito alla cena inaugurale con la strepitosa performance dello showman Federico Pigna
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.