Bancomat
Bancomat
Cronaca

Bancomat clonati, analizzati altri sportelli di Barletta

Si allarga il raggio d'azione

Grazie alla sagacia di un maresciallo dei Carabinieri, è stato possibile scoprire il tecnlogico furto d'identità da parte dei rumeni Plesuvu Violeta 37 anni e D.O.R. di 25 anni. Essi sono stati arrestati con le accuse di tentata frode informatica in concorso, detenzione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici, tentata falsificazione o alterazione di carte di credito e danneggiamento.

Ma non è peregrino pensare, che un simile dispiegamento di tecnologia possa essere stato utilizzato anche verso altri sportelli e non solo quello dove è stato evidenziato da militari. Infatti ulteriori indagini stanno evidenziando come presso altri sportelli bancomat di Barletta, gli investigatori hanno accertato altri segni di manomissione. Non sembrava dar adito a dubbi anche il materiale reperito ai due fermati, sicuramente non riferibile ad un unico progetto criminoso. I due infatti recavano con sè al momento dell'arresto, 3 telefoni cellulari, 3 carte di credito, un cacciavite, un tubetto di colla, del nastro adesivo e più schede di memoria.

La scoperta di per sè risulta essere molto grave, dunque la redazione intende chiedere ai cittadini in forma di appello: qualora abbiate notizia di ulteriori manomissioni, irregolarità, modifiche, agli sportelli presso i quali abitualmente agite, datene pronta notizia ai nostri riferimenti. Grazie a queste segnalazioni, continueremo a vigilare e a dare informazioni in merito.
  • Carabinieri
  • Bancomat
Altri contenuti a tema
1 Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne Litigano per il parcheggio della bici elettrica: 59enne preso a pugni da un 18enne L’uomo è stato ferito all’interno del portone della sua abitazione. Dopo la denuncia ai carabinieri
4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" 4 novembre, i carabinieri di Barletta incontrano gli studenti del "Casardi" Celebrata la giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano Pistola e proiettili nell'armadio di casa, arrestato 38enne barlettano L’uomo dovrà rispondere di detenzione abusiva di arma clandestina e munizionamento
Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Rapine nei supermercati e spaccio durante il lockdown, scattano 11 misure cautelari Nei guai 11 persone tra la provincia di Foggia e la Bat
Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Giornate Fai d'autunno 2023, a Barletta servizi di pattuglia dei Carabinieri Servizi di pattuglia saranno dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI Maxi operazione "Nabucodonosor" a Barletta, 16 condannati - I NOMI L'operazione è in corso dalle prime ore di questa mattina
Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Barletta, 16 condanne per l'operazione "Nabucodonosor" Coinvolti 100 carabinieri sul territorio dall'alba di oggi
Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Ricerca di armi e stupefacenti, la movida di Barletta sotto il controllo dei Carabinieri Controlli mirati nel weekend anche per la sicurezza stradale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.