Franco Pastore
Franco Pastore
Politica

Banchi con lo spot, Pastore: «La scuola non è una SpA»

Il consigliere regionale: «Il diritto allo studio è un dovere dello Stato». «La provincia ha il dovere di allestire le aule»

«E così la provincia di Barletta, Andria, Trani, anziché battere cassa a ministero, governo, insomma a chi ha il dovere di intervenire, chiede ai privati per ottenere un servizio pubblico. I privati risponderanno e ci sarà la targhetta sui banchi di scuola come quella sui banchi delle chiese. La devozione è un conto, però, mentre le indulgenze laiche chieste al prezzo di un kit banco–sedia cambiano tutto.

Oggi sono i banchi e le sedie, domani altre suppellettili. Finiremo col trasformare le scuole in SpA con quote e soci che, in base al loro peso economico, invaderanno altri spazi scolastici, entreranno nel merito di cosa e come si insegna? Non c'è nulla di male a sostenere la scuola, ma in questo caso il principio e il metodo sono sbagliati perché eliminano il primato della responsabilità del Pubblico nella gestione delle scuole, dell'istruzione.

La provincia ha dei doveri, deve allestire le aule per il numero di studenti iscritti e lo faccia, se non ci riesce, ripeto, batta cassa al governo, al ministro, non ai cittadini. La scuola deve restare pubblica, in tutto e per tutto. Chi intenda pagare per la formazione e l'istruzione dei ragazzi lo faccia in altri modi, finanzi borse di studio o scelga strutture private, sempre bisognose nonostante le rette. Quello allo studio è un diritto per i cittadini un dovere per lo stato che non deve derogare in alcun modo e in alcuna misura».

Franco Pastore
Consigliere regionale Socialisti nel Sel

  • Franco Pastore
  • Scuola
  • Soldi
Altri contenuti a tema
In partenza l'ufficio scolastico provinciale della Bat In partenza l'ufficio scolastico provinciale della Bat La nota della Flc Cgil Puglia
Ultimo appuntamento con Job Orienta Ultimo appuntamento con Job Orienta Domani presso la Sala Rossa del Castello il bilancio dell'iniziativa
“Job orienta Barletta”, domani c’è il laboratorio di fotografia “Job orienta Barletta”, domani c’è il laboratorio di fotografia Approfondimento rivolto agli over 18 disoccupati del territorio
Nuovi laboratori "Job orienta" il 7 e l'8 novembre Nuovi laboratori "Job orienta" il 7 e l'8 novembre I corsi riguarderanno la "Gestione dell'ansia"
"Job orienta", il 30 ottobre le opportunità per il futuro del turismo "Job orienta", il 30 ottobre le opportunità per il futuro del turismo Appuntamento presso l'auditorium del "Cassandro-Fermi-Nervi"
Job Orienta, nuovi corsi da domani fino al 23 ottobre Job Orienta, nuovi corsi da domani fino al 23 ottobre In programma lezioni su professioni digitali e competenze linguistiche
1 Il sindaco Cannito scrive al presidente della provincia Lodispoto per la scuola di via Morelli Il sindaco Cannito scrive al presidente della provincia Lodispoto per la scuola di via Morelli «Non si deve perdere altro tempo prezioso»
2 Interventi di derattizzazione, chiude Largo Primavera della "Giovanni Paolo II" di Barletta Interventi di derattizzazione, chiude Largo Primavera della "Giovanni Paolo II" di Barletta Questa mattina alunni rimandati a casa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.