Azzurra Pelle
Azzurra Pelle
Politica

Azzurra Pelle: confronto su 167, coste e "Puttilli"

Continua l'intervista all'assessore riconfermato - Seconda parte

Emergenza 167: cosa bisogna ancora fare e cosa è stato fatto?
«La 167 un pezzo di città molto importante e ci sono ancora tante cose da fare, noi abbiamo dato un grande rilancio soprattutto in termini di attenzione all'area. Importante è stato dare avvio finalmente alle opere di urbanizzazione, quindi il cantiere per tutte le infrastrutture di questa zona: grande attenzione viene rivolta al verde e ai servizi per il quartiere, servizi che oggi sono praticamente inesistenti, supporto all'apertura di nuove attività commerciali, stiamo aprendo il centro comunale di raccolta dei rifiuti con annessa area verde, dove sarà possibile effettuare anche attività ludico-didattiche con a fianco l'orto sociale. Non da meno il Parco dell'Umanità, è importante polmone verde, con accanto dei presidi di vigilanza per l'intero quartiere e una biblioteca di quartiere. La questione dell'inaugurazione del Parco, dipende dalle autorizzazioni per l'agibilità che dovrebbe giungerci presto dall'agenzia regionale, pur di tagliare un nastro io non metto a rischio anziani e bambini che frequenteranno quel parco; inoltre è stato disposto un sistema di video sorveglianza proprio perché lo spazio è molto ampio, concepito finalmente come un'area aperta senza cancelli o recinzioni».

A che punto siamo con il Piano delle coste? I lavori al depuratore porteranno buone novità già per la prossima estate?
«Il Piano comunale delle coste era già pronto e condiviso dall'anno scorso, ma nel frattempo c'è stato l'aggiornamento della legge regionale n.17 ad aprile 2015, che ha portato delle novità dal punto di vista legislativo. Tuttavia la disciplina c'è ed è quella stabilita dal Piano regionale delle coste, che vige in assenza di un piano comunale. In seguito anche ai procedimenti partecipativi, abbiamo avviato una serie di processi amministrativi e adeguamenti a quel piano. L'Amministrazione sta comunque lavorando sulla valorizzazione delle spiagge libere, secondo le "spiagge libere con servizi" previste dal Piano regionale sia di Levante che di Ponente. I lavori al depuratore stanno procedendo, come ci comunica l'Acquedotto, e dovrebbero essere completati prima dell'estate. Credo, tuttavia, che il depuratore possa portare solo una parte di soluzione al problema mare. L'impegno da parte del Comune c'è tutto».

Questione Stadio "Puttilli"
«Pochi giorni fa, prima che la Giunta si dimettesse, abbiamo approvato una delibera con lo studio di fattibilità realizzato dal CONI che prevede, con la somma di circa € 780.000, il ripristino di quelle criticità in corso, oltre all'appalto che si sta regolarmente svolgendo dei lavori più importanti. Queste criticità sollevate da diversi enti che offrono al progetto i loro pareri, necessitavano di essere risolte rapidamente. La notizia in più degli ultimi giorni riguarda un finanziamento di € 1.300.000 da parte della Presidenza del Consiglio, per la ristrutturazione della pista di Pietro Mennea. Lavorare con il CONI ci permette ancor di più di accorciare i tempi in modo da dare al più presto una giusta memoria agli sportivi locali, provvedendo quindi anche ad una sede più opportuna per il Barletta calcio».
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Zona 167
  • Giunta comunale
  • Piano Comunale delle Coste
  • Azzurra Pelle
Altri contenuti a tema
Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Supermercato Lidl e non solo, per la 167 a breve al via anche il contratto di quartiere residenziale Diverse le novità in vista
Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte Parcheggi aree verdi via Leonardo da Vinci e via Borgia, il plauso dei residenti alla commissione Lavori Pubblici per la chiusura della corte La nota dei 60 firmatari della petizione
Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Geometrie di periferia: Barletta e il fascino urbano nell'occhio di Pietro Amendolara Vari fotografi hanno fatto tappa in città per raccontare in modo inedito la nuova 167
1 Ecco la nuova giunta del sindaco Cannito Ecco la nuova giunta del sindaco Cannito Gennaro Cefola è il nuovo vice sindaco
Raddoppio tariffe impianti sportivi, il Barletta 1922: «Danno allo sport, rende la programmazione insostenibile» Raddoppio tariffe impianti sportivi, il Barletta 1922: «Danno allo sport, rende la programmazione insostenibile» La nota del club biancorosso
La Corsa di Miguel venerdì a Barletta in anteprima nazionale La Corsa di Miguel venerdì a Barletta in anteprima nazionale Si partirà dalla pista intitolata a Pietro Mennea dello stadio comunale Cosimo Puttilli
14 Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» Comitato di quartiere zona 167: «Tra tagli di nastri, inaugurazioni e buca nascosta, l’amministrazione brilla» La nota firmata da Giuseppe Di Bari, Raffaele Patella e Angelo Porreca
Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Area parcheggio abusiva in via Leonardo da Vinci-via Borgia, i residenti incontrano la commissione Lavori Pubblici Saranno installati new jersey per impedire l'accesso alla zona
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.