Tasse
Tasse
Politica

Aumento TARI a Barletta, interviene Coalizione Civica

Consiglieri e attivisti contro il sindaco: «Si assuma la responsabilità dei propri fallimenti»

«Nell'ultimo consiglio comunale l'assessore al bilancio ha affermato che la TARI nella nostra città avrebbe subito un lieve aumento dell'1,4% dovuto a un "adeguamento all'inflazione" voluto dal Governo nazionale, specificando che non è stata "l'amministrazione a decidere di aumentarla". Ma l'assessore sa di cosa parla? Le cose non stanno proprio così, facciamo chiarezza una volta per tutte!». È quanto si legge nella nota a firma dei consiglieri Carmine Doronzo, Michela Diviccaro e degli attivisti di Coalizione Civica.

«Mentre numerose cittadine e cittadini della nostra città negli ultimi giorni hanno ricevuto una spiacevole sorpresa nelle loro bollette, ritrovandosi a dover pagare una tassa sui rifiuti con cifre ben più elevate rispetto all'aumento dell'1,4% annunciato, la maggioranza di Cannito conferma la propria inconsistenza addossando al governo nazionale (targato FDI, FI e Lega, ossia gli stessi partiti che governano a Barletta) la responsabilità degli aumenti.

A ben guardare il principale problema dell'aumento della TARI è la mancata introduzione -da parte dell'amministrazione cittadina - della tariffazione puntuale, la quale consentirebbe agevolazioni per tutti i nuclei familiari che effettuano correttamente la raccolta differenziata.

Nonostante Cannito abbia inserito questo importante obiettivo nelle sue linee di mandato, non è stato fatto assolutamente nulla in tal senso e i nostri concittadini sono costretti a strapagare i servizi per la raccolta dei rifiuti.

Diciamo al sindaco che ha davvero poco da rassicurare la cittadinanza con la storiella degli 8€ di aumento nella propria bolletta, quando in realtà sappiamo benissimo che i costi maggiori degli aumenti li pagano le famiglie con i redditi più bassi, e la smetta una volta per tutta di fare inutili teatrini davanti alle telecamere. Si assuma piuttosto la responsabilità dei propri fallimenti e cominci a lavorare sodo per la città proprio a partire dall'introduzione della tariffa puntuale in linea con il piano regionale per i rifiuti.

E al gioco dello scaricabarile all'interno della stessa maggioranza se la responsabilità sia del governo o della giunta barlettana, rispondiamo che la responsabilità è di entrambi. Della destra romana di non aver riconfermato gli aiuti alle fasce deboli, della destra barlettana di non aver fatto nulla affinché il sistema di raccolta e di tariffazione migliorasse per far gravare meno i costi ai cittadini.

Dopo tanti mesi di campagna elettorale e di proclami buoni solo per un popolo ammaestrato, finalmente viene fuori la vera faccia di questa destra che dal nord al sud risponde ad una sola regola: essere forte con i deboli e debole con i forti».
  • TARI
  • Coalizione Civica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale urbanistica, Coalizione Civica: «Serve un piano vero per fermare la cementificazione selvaggia» Consiglio comunale urbanistica, Coalizione Civica: «Serve un piano vero per fermare la cementificazione selvaggia» La nota di Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
Discarica San Procopio, Coalizione Civica: «La provincia si assuma le sue responsabilità» Discarica San Procopio, Coalizione Civica: «La provincia si assuma le sue responsabilità» La nota di Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
Aggressione verbale libreria Einaudi, la solidarietà di Coalizione Civica Aggressione verbale libreria Einaudi, la solidarietà di Coalizione Civica Proposta mobilitazione contro il genocidio a Gaza
Aumento Tari, Coalizione Civica: «Cannito tassa Barletta e premia l'inefficienza» Aumento Tari, Coalizione Civica: «Cannito tassa Barletta e premia l'inefficienza» La nota dei consiglieri Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
33 Aumento Tari, "Per Barletta": «L'amministrazione Cannito non è esente da responsabilità» Aumento Tari, "Per Barletta": «L'amministrazione Cannito non è esente da responsabilità» La nota dell'associazione
Coalizione Civica, Sinistra Italiana e M5S: «Legalità e trasparenza non sono meri principi giuridici» Coalizione Civica, Sinistra Italiana e M5S: «Legalità e trasparenza non sono meri principi giuridici» La nota congiunta delle tre sigle
1 Scritte inneggianti a Turetta al liceo "Casardi", la condanna di Coalizione Civica Scritte inneggianti a Turetta al liceo "Casardi", la condanna di Coalizione Civica La nota firmata da Carmine Doronzo e Michela Diviccaro
Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile per la pace e contro il riarmo europeo Coalizione Civica aderisce convintamente alla manifestazione del 5 aprile per la pace e contro il riarmo europeo Attivisti in piazza a Roma
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.