Prefetto Sessa
Prefetto Sessa
Territorio

Auguri del Prefetto Sessa ai giornalisti del territorio

Dall’11 gennaio già operativo in Prefettura lo ”Sportello per i cittadini”. Incontro conviviale

Conviviale incontro in Prefettura. S.E. dott. Carlo Sessa ha voluto incontrare i giornalisti del territorio per un informale scambio di auguri di fine anno. Atmosfera distesa nel Palazzo del Governo della Sesta Provincia di via Cialdini a Barletta, anche in virtù dei recenti pareri positivi decisi da Camera e Senato che definitivamente hanno assegnato pieni poteri ai Prefetti delle tre province istituite nel 2004( Monza, Fermo e Barletta- Andria-Trani. Anche il dott. Sessa ha sottolineato, nel corso dell'incontro, i difficili passaggi parlamentari che hanno preceduto il fondamentale provvedimento che consente ai Prefetti di essere operativi in ogni settore. Sarà ora il Ministero dell'Interno a redigere l'indispensabile regolamento operativo al quale i Prefetti dovranno attenersi. E' ultimo strumento indispensabile per il regolare svolgimento delle attività dei rappresentanti del Governo.

Nella Prefettura della BT, ora lavorano solo 5 persone, evidentemente insufficienti a garantire la grande mole di attività alla quale deve far fronte l'Ufficio Territoriale del Governo. A pieno regime , l'organigramma prevede assunzioni, tra dirigenti e impiegati per 80 persone. Già 120 sono stati i curriculum e le domande pervenute in Prefettura per ambire ai previsti ruoli di categoria. La prima indispensabile novità operativa, al servizio dei cittadini sarà l'apertura, presso la Prefettura dello sportello dei Vigili del Fuoco sin dal prossimo 11 gennaio. Questa importante iniziativa rientra tra le tante aspettative, ha detto il dott. Sessa, dei cittadini del territorio della nuova Provincia che sarà di supporto al soccorso già garantito dal locale distaccamento dei Vigili del fuoco, la cui sede operativa è sita in via Trani. L'intento, ha spiegato il Prefetto, è quello di ridurre i disagi legati alle distanze che attualmente superano il nostro territorio da quello della provincia di Bari e Foggia, nonché rafforzare la presenza dello Stato nella nuova provincia. Ed a proposito del Comando provinciale dei Vigili del fuoco, ha anche ricordato che si sta cercando una struttura adeguata al fabbisogno dell'importante Corpo.

Nessun campanilismo tra le città sarà mai consentito , ha affermato il Prefetto Sessa,e le attuali decisioni relative alle assegnazioni degli altri Istituti periferici dello Stato( Comando Provinciale dei Carabinieri, Questura, Guardia di Finanza), non subiranno novità in merito alle già destinate allocazioni. Sorridente, positivo e affabile il Prefetto Sessa che ha accompagnato i colleghi in una visita " guidata" alla intera struttura del Palazzo di Governo ,dove i lavori di ristrutturazione sono in stato di avanzata fase. Anche il suo appartamento è in fase di ultimazione e alcune camere guardano al mare, con grande soddisfazione del Prefetto, che ama particolarmente questo elemento, vivendolo, appena può, con un misurato mezzo da diporto. Ancora auguri dott. Sessa
13 fotoGli auguri del prefetto Sessa
Gli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto SessaGli auguri del prefetto Sessa
  • Prefettura
  • Prefetto
Altri contenuti a tema
Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Illustrati in Prefettura i risultati del progetto Sprint Attivato anche il Polo Sociale per l'Inclusione
In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" In Prefettura a Barletta l'evento conclusivo del progetto "S.PR.INT" Tra gli obiettivi, l'inclusione sociale, sanitaria, lavorativa ed abitativa dei cittadini stranieri
"Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità "Nati disuguali", il mondo giovanile tra complessità e opportunità Cianci (Save the Children): "Nella Bat gli adolescenti sono penalizzati"
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
Nasce Libera Barletta, sottoscritto il patto di Presidio Nasce Libera Barletta, sottoscritto il patto di Presidio Il nuovo referente è Giorgio Carpagnano
Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Criminalità giovanile all’attenzione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica Un incontro in Prefettura presieduto dal Prefetto Rossana Riflesso
L'ambasciatore della Slovenia visita la Prefettura della Bat L'ambasciatore della Slovenia visita la Prefettura della Bat Matjaz Longar ricevuto da Rossana Riflesso
Accoglienza stranieri, avviso pubblico indetto dalla Prefettura Accoglienza stranieri, avviso pubblico indetto dalla Prefettura Servirà a individuare strutture idonee che possano diventare centri di accoglienza a livello provinciale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.