Taglio del nastro sottovia via Vittorio Veneto
Taglio del nastro sottovia via Vittorio Veneto
La città

Aperto il sottopasso di via Vittorio Veneto

Il sindaco Cannito: «Giornata storica»

Il sottopasso di via Vittorio Veneto è aperto alla circolazione di auto e pedoni, per la viabilità cittadina è una vera rivoluzione. L'opera che completa il programma di eliminazione dei passaggi a livello di RFI sul territorio cittadino è stata consegnata dopo 5 anni e mezzo di lavori e va a sanare la storica divisione tra centro cittadino e periferia.

Visibile la soddisfazione del sindaco Cosimo Cannito alla cerimonia di taglio del nastro. «Quest'opera, - ha affermato il sindaco sorridendo - è stata voluta dai cittadini sin dal giorno in cui sono stati collocati i passaggi a livello, ed oggi siamo orgogliosi e soddisfatti di essere arrivati alla consegna dopo un percorso difficilissimo. Per farvi comprendere meglio - ha sottolineato il primo cittadino - vado a fornirvi dei dati: sono stati asportati 30mila metri cubi di terreno, sono stati utilizzati 15mila metri cubi di cemento, è stata ricostruita la rete idrica e fognaria e quella della trasmissione dati telefonica e di rete. Sono stati superati ostacoli enormi, i costi dei materiali, gli errori progettuali e tanto altro, ma oggi siamo orgogliosi di aver consegnato quest'opera». Il sottopasso di via vittorio Veneto è ok, ma ci sono ancora dei lavori da completare in particolare nelle arterie parallele. «So bene che avrò delle critiche - ha sottolineato il sindaco - perchè dobbiamo regolamentare meglio la viabilità considerando le necessità dei residenti, ma possiamo dire di aver creato una specie di circonvallazione interna che parte da via Marconi e arriva in via Andria». Un ringraziamento particolare il sindaco lo ha rivolto: «agli operai che hanno lavorato con il freddo, il caldo e innumerevoli difficoltà tecniche. Fondamentale è stato anche il lavoro degli uffici che hanno consentito l'approvazione delle varianti nei tempi giusti. Potevamo essere più celeri sicuramente, ma abbiamo fatto il possibile. Un ringraziamento naturalmente va a RFI che ha realizzato questi lavori». Infine, una considerazione «Questa è una giornata storica, ma non rappresenta un punto di arrivo. Siamo solo all'inizio, abbiamo ancora tanti lavori da fare e dopo il Ferragosto ci saranno altre inaugurazioni».
IMGIMGIMGIMGIMG
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Da domani divieto di sosta su via Tramvia Da domani divieto di sosta su via Tramvia Al via lavori di posizionamento di tronchi idrico-fognari
L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione L'area pubblica di via Pappalettere pronta dopo la riqualificazione Domenica l'inaugurazione. Cannito: «Lasciamo alle spalle anni di abbandono»
22 Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Al via i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale Numerose strade cittadine coinvolte
Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia Lavori collettore acque meteoriche, divieto di transito in via Andria e via Tramvia I lavori dureranno fino al giorno 11 aprile
Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Lavori in corso sul lungomare Mennea e via Trani Due nuove ordinanze dell’ufficio traffico
6 Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» Disagi in via Andria, «i lavori ai chiusini peggiorano la situazione» La denuncia del Comitato di Quartiere Medaglie d'Oro: «Servono interventi efficaci»
1 Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita Da martedì 7 gennaio i lavori di ripristino del manto stradale in via Regina Margherita La nota di palazzo di città
11 Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Lavori in via Alvisi, «denaro pubblico sprecato per un intervento inutile» Interviene il Movimento 5 Stelle Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.