Cane spiaggia
Cane spiaggia
Territorio

Animalismo oggi, animalismo a Barletta

La favola dell’incoscienza e lo squallore della verità

Una realtà complessa, quella dell'animalismo, che da sempre deve lottare contro avversari invincibili, per dichiarare la vittoria della vita al di là di qualsiasi altro potere. La vita, forte nel suo essere, oltre distinzioni di genere, ancora una volta si ritrova minacciata dall'arroganza del piacere umano, come quello incomprensibile della caccia. Proprio in questi giorni infatti la Puglia si appresta a votare una delle becere leggi pro caccia libera, la proposta che ha scatenato le ire delle associazioni animaliste della regione e di numerosissimi web surfer, andrebbe a minare la sopravvivenza stessa di alcune specie animali e l'incolumità dell'uomo nelle campagne.

Ma l'episodio della legge, non resta purtroppo un unicum nel suo genere, la lotta per la difesa degli animali deve armarsi di cuore e saggezza su tutti i fronti. Alcune forme di animalismo provinciale tendono infatti a sottovalutare l'onnicomprensività del termine, divenendo così "speciste", ovvero agendo solo per la salvaguardia di determinate specie di animali, mentre un'azione "antispecista" preverrebbe il maltrattamento, l'abbandono, lo sfruttamento e qualsiasi forma di cattiveria e abuso di tutti gli animali, dai gatti ai cani, agli uccelli e via discorrendo.

Talvolta in una dimensione cittadina delle forme di animalismo, come quelle barlettane, si trascura che indissolubilmente legati al credo animalista, vanno a seguire numerosi dettagli dello stile di vita, tra cui l'alimentazione, l'abbigliamento e lo stesso divertimento. Resta ancora in forse infatti nelle menti meno opacizzate, se quella del circo sia una leggenda o meno, i randagi che all'improvviso nei ricordi dei bambini, si estinguevano nei periodi di spettacolo calano il sipario del dubbio su questioni forse oltraggiose e straparlate, o gli stessi animali da circo, fonte ludica e di guadagno ne avrebbero di cose da dire se fossero dotati di babeliche lingue inconfuse. Ma questa è un'altra storia, l'attivismo spesso resta soppiantato da meccanismi arrugginiti e incravattati, per il momento non ci resta che stare ad ammirare il grande atto di coraggio degli animalisti di Barcellona, che allo slogan "Quanta crudeltà riesci a mandare giù?", si sono calati "nudi nel piatto" al centro della città, per protestare contro il grande consumo di carne nel mondo, non ci resta che prendere esempio, o forse per il momento solo che piangere.
  • Animali rari
  • Animali
  • Caccia
Altri contenuti a tema
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari durante il crollo di via Roma e in occasione del disastro ferroviario del 2016
3 I bikers del Team Off Road di Barletta salvano un gufo reale I bikers del Team Off Road di Barletta salvano un gufo reale L'esemplare evidentemente ferito è stato avvistato da alcuni atleti
«I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» «I gatti selvaggi di Barletta sono un patrimonio della città» Si celebra oggi in Italia la Giornata del Gatto: capiamo di più sulla presenza delle colonie feline in città con l’ENPA
1 Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? Deiezioni canine: malcostume di pochi o mancanza di spazi? La polemica prosegue dopo la nota critica del sindaco sul tema
Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Botti di Capodanno, pratica dannosa: resta alta l'attenzione Si prevedono i consueti scoppi alla mezzanotte, pericolosi per l'uomo e gli animali (oltre che per l'ambiente)
«Le colonie feline non sono discariche» «Le colonie feline non sono discariche» Sopralluogo dei volontari Enpa nel parcheggio dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
1 Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante Inciviltà e deiezioni canine: la denuncia di un commerciante La situazione è stata nuovamente denunciata in zona Settefrati
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.