Famiglia
Famiglia
Servizi sociali

Anche a Barletta l'impegno di AISM per i lasciti testamentari

Fino al 29 gennaio si celebra la Settimana Nazionale AISM dei Lasciti 2017  

Si rinnova l'appuntamento con la Settimana Nazionale dei Lasciti promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla con la collaborazione e il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato, da anni vicino ad AISM con la concessione del proprio patrocinio alle campagne lasciti, e la collaborazione di UBI Banca. Il giorno 28 gennaio alle 16:00 alla Sala Rossa del Castello si terrà un incontro per sensibilizzare, informare e soprattutto offrire un servizio di consulenza in materia successoria.

Anche la città di Barletta, come le principali città italiane, sarà sede di incontri nei quali i notai Michele Dibari, Marco Fiorentino e Sabrina Lattanzio saranno a disposizione dei cittadini per fornire un'informazione chiara e esaustiva sul "testamento". Sostenere con una disposizione testamentaria l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione significa garantire i servizi sanitari e sociali alle 110 mila persone colpite da sclerosi multipla e dare un futuro alla ricerca scientifica.

La sclerosi multipla è una grave malattia, cronica, imprevedibile e spesso invalidante del sistema nervoso centrale che colpisce prevalentemente i giovani sotto i 40 anni e le donne in un rapporto di 2 a 1 rispetto agli uomini. Sono 3.400 i nuovi casi all'anno: 1 ogni 3 ore. Il calendario degli incontri e le informazioni sulla Settimana Nazionale AISM dei Lasciti sono disponibili al numero verde AISM 800-094464 e sul sito dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla www.aism.it e su www.sostienici.aism.it

Sempre al numero verde dedicato 800.094464 si potrà anche richiedere la Guida ai lasciti testamentari scritta da AISM in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato: L'importanza di fare testamento: una scelta libera e di valore. Uno sguardo in materia di diritto che, con un linguaggio semplice e chiaro, aiuta a districarsi in una materia tanto complessa, come quella delle successioni, aiutando le persone interessate a fare scelte consapevoli.
  • Sala Rossa
  • Malattie rare
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Appuntamento alle 10 nella Sala Rossa del Castello
"La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso "La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso Nella sala rossa del castello è già possibile visitare la mostra dei lavori realizzati dagli studenti
"Il fante tradito, l'ombra della vittoria" "Il fante tradito, l'ombra della vittoria" Presentazione del libro del Tenente Pasquale Trabucco promossa dall Unuci
Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il Comune di Barletta aderisce alla giornata mondiale delle malattie rare Il segno sarà il Castello illuminato di viola dal 26 al 28 febbraio
Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta A 100 anni dalla nascita, l'iniziativa di Ordine Architetti Bat, ADI Puglia e Basilicata e Euroluce
Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Una serie di docu-film per raccontare la storia delle città pugliesi
A Barletta nella Sala Rossa la Giornata dell'Unità Nazionale A Barletta nella Sala Rossa la Giornata dell'Unità Nazionale Il 17 marzo ricorre il 161° anniversario
Giornata mondiale delle malattie rare, il castello di Barletta si illumina di azzurro Giornata mondiale delle malattie rare, il castello di Barletta si illumina di azzurro Il maniero sarà illuminato da oggi al 28 febbraio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.