Bambino
Bambino
Religioni

Alla parrocchia di San Filippo un concerto per il piccolo Felice

Iniziativa di beneficenza per favorire le cure del bambino di Terlizzi

Questa sera, presso l'Oratorio della Parrocchia San Filippo Neri, a cominciare dalle ore 21.00, si terrà un concerto di beneficenza per il piccolo Felice Guastamacchia, di Terlizzi, affetto da una malattia genetica rara, la epidermolisi bollosa. I bambini che ne sono affetti vengono definiti "bambini farfalla", in quanto la pelle è così delicata che basta un bacio, una carezza per causare bolle e lacerazioni su tutto il corpo, fragile pertanto come le ali di una farfalla. Felice ha bisogno di essere sottoposto negli Stati Uniti ad una terapia sperimentale, che sembra stia dando motivi speranza. Si comprendono a questo punto le molteplici spese che i genitori del piccolo dovranno affrontare.

Il caso Felice Guastamacchia è diventato nazionale per la gara di solidarietà che ha mosso tanti, singoli, realtà associative e varie istituzioni. Anche l'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, incoraggiata dall'Arcivescovo Giovan Battista Pichierri, nei giorni addietro ha realizzato nella parrocchie una colletta. E si ha notizia di una serie di iniziative in via di svolgimento per sostenere la causa del piccolo Felice. Quanto al concerto, l'idea è stata proposta da Don Francesco Fruscio, Parroco di San Benedetto in Barletta, e condivisa dal gruppo che da mesi si sta adoperando nella raccolta di fondi rappresentata dalla signora Arcangela Paglialonga.

"Il concerto - spiega Don Francesco - non ha scopo di lucro. Tutto quello che sarà raccolto sarà devoluto per il piccolo Felice perché possa quanto prima sottoporsi alla cura sperimentale. Michele e Valeria, i genitori del piccolo Felice, sperano molto in questa cura studiata dal professor Jakub Tolar dell'Università del Minnesota. Si tratta di un delicatissimo trapianto di midollo osseo per cui è necessario un forte contributo economico non solo per l'intervento, ma anche per la permanenza negli USA che potrebbe essere molto lunga per la famiglia di Felice. Auspichiamo altresì che alcuni medici italiani possano recarsi negli Usa per imparare il protocollo di cura di questa malattia, visto che in Italia vi sono altri casi simili di bambini colpiti dalla malattia".

Il concerto sarà tenuto dal gruppo musicale 'ForJay' e da alcune scuole di danza. Quasi tremila i biglietti invito venduti a cinque euro.
  • Concerto
  • Beneficenza
  • solidarietà
  • Chiesa di San Filippo Neri
Altri contenuti a tema
Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Domenica 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail
La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria Conclusa la raccolta promossa da Divine del sud e altre associazioni cittadine
Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio Massimo Ranieri sarà a Barletta il 29 luglio La tappa del "Tutti i sogni ancora in volo toyr 2023" nel fossato del Castello
La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale" A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente
Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta «Pensiamo di aver donato non solo trattamenti gratuiti ma anche un pizzico di autostima»
La Befana a Barletta per regalare sorrisi La Befana a Barletta per regalare sorrisi Grande partecipazione ieri mattina all'iniziativa nei giardini del castello
Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia
4 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Da sempre impegnata responsabilmente a favore della comunità, l'azienda racconta le iniziative dell'anno che si conclude
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.