Libro
Libro
Eventi

Alla Lega Navale di Barletta la presentazione del giallo “Sono solo coincidenze”

L'evento promosso dal "Centro Studi Barletta in Rosa - A.P.S.” in regime di collaborazione con la Lega Navale di Barletta, è aperto alla cittadinanza

"Sono solo coincidenze" è il terzo volume della saga in cui viene coinvolto il commissario Anselmi, un personaggio tenace e determinato a scoprire la verità sui casi di omicidio che il commissariato di polizia gli affida. Quest'ultimo romanzo di Domenico Carpagnano, come del resto anche gli altri due della saga, può essere letto senza leggere i precedenti poiché ogni trama ha un inizio ed una fine. Una lettura piacevole ambientata in una città magica e meravigliosa, qual è Perugia, vista con gli occhi di un commissario, Giorgio Anselmi, entrato ormai nel cuore del lettore. Lo immagini nelle stradine del centro, tra salite e vicoli stretti. Senti l'intimità delle case, l'atmosfera calda e un po' provinciale della cittadina umbra. Immagini questo signore un po' solitario, che pensoso le percorre, a volte con un lieve accenno di fiatone, ipotizzando intimamente scenari probabili, con un protagonista adorabile, una spalla adeguata e un gatto "sensitivo".

Fino a quando tutto non collima e i numeri non tornano. Un giallo classico, ben scritto, con eleganza e garbo, in cui l'autore si diverte a deviare il lettore con piste false. Che dire, lo scrittore Domenico Carpagnano intriga e affascina sempre piacevolmente i suoi lettori. L'autore, presenterà il suo ultimo lavoro mercoledì 24 Agosto 2022 alle ore 19:30 presso la Lega Navale Italiana di Barletta.
L'evento, organizzato dal Centro Studi Barletta in Rosa A.P.S. in regime di collaborazione con la Lega Navale, è aperto alla cittadinanza.

Domenico Carpagnano, avvocato, è nato nel 1954 a Barletta, dove ha esercitato la libera professione fino al 2013. Nel 2014 si è trasferito a Perugia, città nella quale ha completato gli studi universitari, per dedicarsi a tempo pieno alla pittura e alla scrittura. Dopo "Per una vita rubata", il suo romanzo d'esordio (pubblicato in formato e-book nel 2016), ha scritto "La verità comoda" (nel 2018) , "Gli occhi della Basilica" (nel 2019) e "Sono solo coincidenze" (nel 2021) tre thriller ambientati a Perugia. Con "La verità comoda", l'autore si è classificato al secondo posto al Premio Letterario "Le notti di Barliario - Salernoir 2019".

A dialogare con Domenico Carpagnano mercoledì 24 Agosto saranno:
  • Mariagrazia Vitobello, Presidente del "Centro Studi Barletta in Rosa A.P.S.";
  • Giuseppe Gammarota, Presidente della Lega Navale Italiana di Barletta
  • Presentazione libro
Altri contenuti a tema
Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Lunedì a Barletta la presentazione del libro “I sogni di Rosemary” di Rosemary Manilia Evento organizzato dal Centro Studi “Barletta in Rosa A.P.S.”
Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» Presentato il volume "Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta", Palmitessa: «Amministrazione assente» «Non si tratta solo di celebrare il passato, ma di costruire il futuro di Barletta su basi solide, valorizzando ciò che ci rende unici»
L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" L'ultimo libro del prof. barlettano Lagrasta a Roma per "Più Libri Più Liberi" Confronto sull'opera "Jorge Luis Borges Italo Calvino. Dialoghi Immaginari"
100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" 100 anni dalla morte di Matteotti, a Barletta la presentazione del libro "Lo chiamavano Tempesta" L'evento coinvolgerà gli alunni dell'IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis”
La cantautrice e scrittrice Erica Mou a Barletta La cantautrice e scrittrice Erica Mou a Barletta Oggi presenterà il suo ultimo libro "Una cosa per la quale mi odierai"
A Barletta la presentazione del libro "Non l'abbiamo mai fatta grossa" di Mario Ruggiero Dimatteo A Barletta la presentazione del libro "Non l'abbiamo mai fatta grossa" di Mario Ruggiero Dimatteo Appuntamento il prossimo 16 dicembre a cura dell'UNITRE e del Club per l’UNESCO di Barletta
Il 14 dicembre la presentazione del volume “Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta" Il 14 dicembre la presentazione del volume “Il guanto di sfida del re nel castello di Barletta" Uno spaccato storico degli anni a ridosso del 1350
Al Castello di Barletta "La Maestra Colorata” di Johanna Vitobello: un racconto di inclusività e adozione Al Castello di Barletta "La Maestra Colorata” di Johanna Vitobello: un racconto di inclusività e adozione L'iniziativa il prossimo 3 dicembre nella Sala Rossa "V.Palumbieri"
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.