Fronte Bari Nord senza alberi
Fronte Bari Nord senza alberi
La città

Alberi in via Vittorio Veneto, la nota di Legambiente Barletta

«Confronto fruttuoso con Ferrotramviaria, saranno ripiantati 150 nuovi alberi»

«Continuano ininterrotte le segnalazioni ed i post inerenti i lavori che hanno visto abbattere gli alberi di via Vittorio Veneto, ma facciamo un pochino di chiarezza.
Il processo di confronto per i lavori di realizzazione della fermata degli autobus parte circa due anni fa. Al tempo Raffaele Corvasce, nella doppia veste di presidente dell'associazione e segretario della consulta ambiente, assieme a Massimiliano Vaccariello, presidente della consulta ambiente, hanno partecipato a tutte le sedute di commissione aventi questi lavori come oggetto, alla presenza dell'allora assessore ai lavori pubblici Gennaro Calabrese».

È ciò che scrive la sezione Legambiente Barletta in merito alla situazione di via Vittorio Veneto che prosegue: "Durante i vari confronti sono state fatte proposte di variazione del progetto che miravano a salvaguardare gli alberi, ma non sono state accolte, non c'erano i presupposti per poter modificare il progetto.

A distanza di oltre un anno e giunti alle battute finali, la allora neo assessora Riefolo (oggi ex) pretese l'intervento dell'allora agronomo comunale Luigi Boccaccio affinché potesse esprimere un parere tecnico sugli alberi interessati dal progetto. Dopo attenta valutazione fu constatato che, tranne alcuni cercis (albero di giuda) la maggior parte degli alberi versava in condizioni di salute molto critiche dovute alla posizione, all'esiguo terreno a loro disposizione e ad alcuni interventi invasivi; molti alberi avevano il tronco cavo ed erano affetti da malattie parassitarie.

A questo punto l'agronomo ha provveduto a redigere una relazione tecnica (per stimarne il valore complessivo) grazie alla quale l'assessora Riefolo pretese, fra mille difficoltà e osteggiamenti, che fosse "riconosciuta una compensazione" per gli alberi che sarebbero stati abbattuti.

A seguito di questo "confronto" oggi Ferrotramviaria si farà carico di compensare la nostra città con 150 nuovi alberi delle specie già indicate nella relazione tecnica.

Qual é la morale???
La morale è che come per "zio pino" e per le tonnellate di sabbia perse in questi giorni (solo per fare due esempi) il nostro lavoro parte da lontano nei percorsi partecipativi e con proposte concrete che a volte vengono valutate e a volte no, quindi se ci permettete un piccolo consiglio generico la prossima volta prima di "strapparvi le vesti" a fatto compiuto provate a dedicare tempo e risorse umane ai percorsi partecipativi e proporre soluzioni, se ne siete capaci, invece di alimentare la vostra "visibilità" sui social.

Cosí facendo forse non sareste più considerati i "mitici ambientalisti" contesi dalle testate giornalistiche, ma di sicuro potrebbe giovarne il nostro territorio."
  • Stazione ferroviaria
  • Lavori pubblici
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Da lunedì alcuni divieti disposti dall'ufficio traffico di Barletta Tutte le strade interessate
3 Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Nuova area fitness in via degli Ulivi già rovinata Qualcuno ha scavalcato le transenne lasciando un segno nel nuovo pavimento
11 Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Lavori dell'Acquedotto Pugliese sul lungomare Mennea Istituito il divieto di sosta su un tratto della controstrada fino al 9 giugno
Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino Cedimento tratto di strada in via Scommegna, avviato ripristino La nota dell'amministrazione comunale
Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Proseguono i lavori al PalaDisfida di Barletta Saranno realizzate aree per attività sportive e didattiche
10 La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori La commissione lavori pubblici al PalaDisfida e al PalaMarchiselli per visionare lo stato dei lavori Il presidente Basile: «Monitoriamo e interveniamo con fatti concreti»
1 La lunga corsa sui binari per salvare una vita La lunga corsa sui binari per salvare una vita Il racconto degli agenti di Polizia Leonardo De Manno e Roberta Varesano, intervenuti nella stazione di Barletta per un tentativo di suicidio
12 Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Ambiente e verde urbano a Barletta, «assenza di risorse nel bilancio comunale» Interviene Raffaele Corvasce, presidente del circolo Legambiente di Barletta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.