Mons. Leonardo D'Ascenzo
Mons. Leonardo D'Ascenzo
Religioni

Al via il Convegno pastorale diocesano, tre appuntamenti in programma

Momento di riflessione e preghiera

L'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie si appresta a vivere il Convegno pastorale diocesano, un appuntamento annuale di inizio delle attività pastorali. E' un momento di riflessione, studio, confronto, preghiera, programmazione, che si snoderà secondo il seguente programma sul tema "Chiesa: cantiere dell'incontro, dell'ospitalità e della casa".

Lunedì 17 ottobre – Bisceglie, Chiesa di S. Giuseppe (Opera Don Uva), ore 19.00-21.00
Incontro con Mons. Erio Castellucci, Presidente del Comitato nazionale del Cammino Sinodale

Giovedì 30 ottobre – Barletta, Concattedrale, ore 19.30
Celebrazione eucaristica nella Festa della Chiesa diocesana

Sabato 22 ottobre - Trani, Parrocchie Angeli Custodi, San Magno e Spirito Santo, ore 16.00 – 19.30
Conversazione spirituale in gruppi

Lo sfondo del Convegno è quello del Cammino sinodale delle Chiese in Italia quest'anno ruotante attorno ai "Cantieri di Betania" e gli Orientamenti pastorali nella terza annualità sul tema "Sentirsi e vivere come popolo di Dio: sacramento di comunione"

«Con il Convegno diocesano – scrive l'Arcivescovo Leonardo D'Ascenzo in una comunicazione alla Chiesa diocesana - , apriamo il percorso del nuovo anno pastorale sollecitati dal prezioso contributo di Mons. Erio Castellucci, vescovo di Modena-Nonantola, vicepresidente della Conferenza Episcopale Italiana e referente del cammino sinodale delle Chiesa in Italia. È una occasione particolare di confronto in stile sinodale secondo il metodo della conversazione spirituale che ci consente, attraverso l'ascolto reciproco, di intercettare quanto lo Spirito Santo ci chiede per l'anno pastorale che iniziamo». La missiva dell'Arcivescovo precisa la natura e finalità della "conversazione spirituale" che si svilupperà nella terza giornata del Convegno:
«La conversazione spirituale in gruppi avrà una domanda di fondo comune: "come possiamo essere Chiesa che ha il sapore della casa di Betania e casa che ha il profumo di Chiesa in uscita?"

I gruppi si articoleranno secondo tre possibilità:
Gruppi del "cantiere degli Organismi di partecipazione ecclesiale: comunione e servizio".
Destinatari: membri o candidati membri degli organismi di partecipazione ecclesiale, operatori pastorali.
Gruppi del "cantiere della strada e del villaggio: testimonianza e cura".
Destinatari: operatori della Caritas, della comunicazione, della scuola, della cultura, del mondo del lavoro, della pace e della salvaguardia del creato e degli altri "mondi".
Gruppi del "cantiere delle diaconie e della formazione spirituale: relazione e custodia".
Destinatari: operatori dell'annuncio, ministri istituiti, operatori della pastorale vocazionale e della formazione».
  • Arcivescovo Don Leonardo D'Ascenzo
Altri contenuti a tema
Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid Attività ecclesiali, stop alle norme anti-covid La nota dell'arcivescovo Leonardo D'Ascenzo
"Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante "Una fede che sposta le montagne", anche giovani di Barletta alla Festa del Ministrante Presenti a Trani nella parrocchia di San Magno i ministranti da ogni città della Diocesi
Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Il questore della Bat consegna l'olio di Capaci ai vescovi D'Ascenzo e Mansi Iniziativa promossa per il 31° anniversario delle stragi mafiose
Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Incontro tra la Rete delle Associazioni di Barletta e l’Arcivescovo D'Ascenzo Verranno discussi vari temi
Cinque anni fa Mons. D’Ascenzo diventava il nostro Arcivescovo Cinque anni fa Mons. D’Ascenzo diventava il nostro Arcivescovo L'augurio nell'anniversario dell'arrivo nella diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie
L'Arcivescovo D'Ascenzo in visita all'istituto comprensivo "D'Azeglio-De Nittis" L'Arcivescovo D'Ascenzo in visita all'istituto comprensivo "D'Azeglio-De Nittis" «Non si può parlare con Dio e rimanere seduti»
Nel monastero di San Ruggero la Giornata pro Orantibus Nel monastero di San Ruggero la Giornata pro Orantibus Vespri presieduti dall’Arcivescovo Mons. Leonardo D’Ascenzo
Don Michele Piazzolla a breve presbitero Don Michele Piazzolla a breve presbitero Sabato la cerimonia di ordinazione a Bisceglie
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.