Eventi

Ab urbe condita, Canne della Battaglia incontra Canosa

Sfilata storica con l’amante italiana di Annibale. Il Comitato Pro Canne accompagna Iride

Canne della Battaglia incontra Canosa di Puglia. Si è svolto venerdì 6 agosto, nell'ambito dell'Estate canosina 2010, l'evento Ad urbe condita, sfilata storica organizzata dalla scuola media "Foscolo - Marconi".

Studenti in abiti romani hanno sfilato lungo le vie del centro storico di Canosa, fino ad incontrarsi in piazza Vittorio Veneto dove, alla presenza di un pubblico accorso numeroso, hanno accolto Iride, conosciuta anche come "La Sarapina", l'amante italiana del condottiero Annibale.

A scortare la protagonista della serata, che indossava un prezioso abito ricostruito secondo i modelli del II secolo a.C., è intervenuta una delegazione del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia insieme al suo presidente Nino Vinella.

E' intervenuto inoltre lo scrittore Ferruccio Gemellaro, autore del libro "L'amante italiana di Annibale", una storia in cui guerra e passioni, ricostruzione storica e invenzione letteraria, si mescolano per rievocare un amore che ha il sapore del mito.

La conclusione della serata è stata affidata alle parole del sindaco e presidente della provincia Barletta-Andria-Trani Francesco Ventola, che ha così ribadito questo nuovo fil rouge che unirà Barletta e Canosa nel nome della storia.
41 fotoAd urbe condita
Ad urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe conditaAd urbe condita
  • Corteo storico
  • Canne della battaglia
  • Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
  • Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
1 Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Il 177° anniversario della nascita di De Nittis: storia e moda in vetrina Ecco le iniziative dell’associazionismo culturale
12 Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Da Barletta la proposta di intitolare a Franco Zeffirelli i sotterranei del castello Il regista girò lì alcune scene di "Otello con Placido Domingo e Katia Ricciarelli
Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Il mito della battaglia di Canne su Planète plus Annibale protagonista della prima serata televisiva francese
Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» Barletta firma la candidatura per la Via Appia: «E quella per Canne della Battaglia?» «Che fine sta facendo la candidatura Unesco per Canne della Battaglia sulla quale molti hanno cavalcato la propria immagine e visibilità politica»
70 anni dalla fondazione del Comitato Italiano Pro Canne 70 anni dalla fondazione del Comitato Italiano Pro Canne Bilancio delle attività associative dell'anno appena concluso
13 L'associazione barlettana "I coronati di Ferrante D'Aragona" a Roma L'associazione barlettana "I coronati di Ferrante D'Aragona" a Roma Parteciperà oggi al corteo in via della Conciliazione
Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Dichiarato l’interesse culturale della fontana di “San Ruggiero” Ad annunciarlo il presidente del comitato Pro Canne Nino Vinella
Caposaldo Cittiglio a Barletta, luogo della memoria storica e naturalistica Caposaldo Cittiglio a Barletta, luogo della memoria storica e naturalistica Grande successo per l'iniziativa di Legambiente e Barletta Sportiva
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.