Acqua
Acqua
Politica

Acqua bene comune, che l'AQP diventi azienda pubblica

Intervengono gli Attivisti 5 Stelle Barletta

«L'acqua è il bene comune per eccellenza, fonte primaria di vita e gli italiani, nel 2011, con una grande partecipazione popolare hanno lanciato un chiaro e forte segnale alle Istituzioni: la sua gestione deve rimanere pubblica». Preciso l'intervento di Savio Chiariello, Giuseppe Mastrorilli e il gruppo Attivisti 5 Stelle Barletta in merito ad un'esternazione del presidente della regione.

«Qualche giorno fa, in occasione dell'inaugurazione del potenziamento del depuratore barlettano, il Presidente della regione Puglia, Emiliano, ha fatto chiaramente intendere la sua idea di lasciare che l'Acquedotto Pugliese (AQP) rimanga una Società per Azioni con l'acquisizione di quote dei Comuni, in contrasto con le richieste del Comitato Acqua Bene Comune e di tutti i soggetti, tra cui il M5S, aderenti alla campagna "Acqua e democrazia", che chiedono di attuare un processo di totale ripubblicizzazione. La proposta, presentata da Alberto Lucarelli, docente di Diritto Costituzionale, già redattore dei quesiti referendari sull'acqua, prevede la trasformazione di AQP in Azienda speciale pubblica: un modello estraneo alle logiche del mercato e del profitto proprie di una S.p.A., che coinvolge direttamente anche i cittadini attraverso un apposito comitato di sorveglianza sul servizio pubblico idrico».

«Il comune di Barletta, grazie all'opera di sensibilizzazione dei comitati, ha riconosciuto qualche anno fa nel suo Statuto il diritto all'acqua quale diritto universale, indivisibile, inalienabile e la natura giuridica del bene "acqua" inteso come bene pubblico appartenente alla collettività. A fronte di questa sensibilità mostrata su una tematica così importante, chiediamo al Sindaco Cascella e alla Giunta comunale di sottoscrivere un atto di indirizzo che alleghiamo in modo da velocizzare i tempi, per sollecitare Emiliano e la Regione Puglia a trasformare l'AQP in Azienda speciale consortile, mettendola al riparo da futuri ingressi di società private e dare finalmente attuazione al volere popolare, così a lungo disatteso dalle Istituzioni a tutti i livelli».
  • Acqua
  • Acqua bene comune
  • Movimento 5 stelle
  • Attivisti 5 Stelle
Altri contenuti a tema
7 L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle L'ex presidente della Camera Roberto Fico incontra il Comitato territoriale del Movimento 5 Stelle Sul tavolo le sfide future che attendono i pentastellati
Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» Aumenti TARI, il M5s: «Cannito si assuma le proprie responsabilità» La nota firmata dal responsabile territoriale Luca Savella
Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» Movimento 5 Stelle: «A Barletta gli alberi non hanno vita facile» La nota dei pentastellati sul "caso" di via Vittorio Veneto
2 Stop al reddito di cittadinanza, si oppone il Movimento 5 Stelle Barletta Stop al reddito di cittadinanza, si oppone il Movimento 5 Stelle Barletta «Scellerata scelta del Governo Meloni: la misura andava potenziata e migliorata, non cancellata»
3 A Barletta la prima assemblea del gruppo territoriale del M5S A Barletta la prima assemblea del gruppo territoriale del M5S Luca Savella eletto alla carica di rappresentante
29 L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud L’inaspettata (ma neanche tanto) rinascita del M5S a Barletta e in tutto il Sud Rimonta grillina figlia del nuovo corso e della popolarità di Conte, altro che Reddito di Cittadinanza
Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Movimento 5 Stelle primo partito in Puglia, crolla il Pd Dell'Olio: «Non ci aspettavano un risultato così forte», Lacarra: «Non arretreremo di un cm»
Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Elezioni politiche, a Barletta grandi riscontri per il Movimento 5 Stelle Lo scrutinio è ancora in corso: seguono Forza Italia, Fratelli d'Italia e PD
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.