A Roma dal Papa gli alunni dell'istituto
A Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di Barletta
Religioni

A Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di Barletta

Un pellegrinaggio giubilare all’insegna della speranza e dell’umanità

Un'esperienza intensa e carica di significato quella vissuta dall'Istituto comprensivo "Modugno-Moro" di Barletta, che ha preso parte all'Udienza Generale con Papa Leone XIV in piazza San Pietro. Più di trecento tra alunni, docenti, genitori e personale scolastico, guidati dalla Dirigente Lucia Riefolo, hanno partecipato al pellegrinaggio giubilare, rafforzando il senso di comunità e condividendo un cammino spirituale collettivo. «Un momento importante per noi – ha dichiarato la dirigente Riefolo – per vivere insieme come comunità scolastica un cammino di speranza, che ci fa crescere anche nella fede».

L'Udienza, che ha visto la partecipazione di oltre quarantamila persone, è stata aperta dal saluto del Pontefice, che ha percorso piazza San Pietro a bordo della papamobile, fermandosi a salutare i pellegrini giunti da ogni parte del mondo. Durante la catechesi, inserita nel ciclo giubilare dedicato a "Cristo nostra speranza", Papa Leone XIV ha meditato sulla parabola del buon samaritano, ribadendo con forza: «Prima che una questione religiosa, la compassione è una questione di umanità. Prima di essere credenti, siamo chiamati a essere umani».

Il Pontefice prima di chiudere l'Udienza ha rivolto anche un saluto a tutti i bambini dell'Istituto. La comunità scolastica ha inoltre partecipato al rito del passaggio della Porta Santa nella Basilica di San Pietro, momento culminante per ottenere l'indulgenza plenaria. A guidare il gruppo nella preghiera è stato don Mauro Di Benedetto, sacerdote di Barletta. La giornata si è conclusa con la celebrazione liturgica presso la chiesa della Madonna Traspontina, luogo di raccoglimento e di gratitudine per il dono vissuto.



I bambini della scuola primaria della scuola Modugno hanno raccontato: «È stato bellissimo incontrare il Papa, abbiamo gridato con tutta la forza che avevamo per farlo fermare da noi con la papamobile. Abbiamo consegnato le nostre lettere e un cartellone che abbiamo realizzato con le immagini del nostro territorio. Ciò che ci ha colpito maggiormente è la luce che il Papa emanava tanto da colpire i nostri occhi lucidi».

Un'esperienza di fede, di ascolto e di riflessione che ha lasciato un segno profondo nei cuori dei partecipanti, confermando il valore educativo e formativo del cammino condiviso tra scuola e spiritualità.
A Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di BarlettaA Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di BarlettaA Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di BarlettaA Roma dal Papa gli alunni dell'istituto "Modugno-Moro" di Barletta
  • Istituto Comprensivo Modugno-Moro
  • Papa Leone XIV
Altri contenuti a tema
Natale in via Duomo, l'omaggio alla città dall'IC "Modugno-Moro" di Barletta Natale in via Duomo, l'omaggio alla città dall'IC "Modugno-Moro" di Barletta Speciali allestimenti natalizi realizzati con materiali di riciclo dagli alunni per portare incanto nel centro storico
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.