Aiuola in via Bramante
Aiuola in via Bramante
La città

A Barletta un'aiuola in via Bramante: la riqualificazione della zona parte da qui

il piccolo gesto di riqualificazione urbana di alcuni cittadini

"Un mondo migliore inizia da un quartiere più pulito" riporta il cartello affisso alle spalle della parrocchia Cuore Immacolato di Maria di Barletta ai piedi del quale adesso si estende un' aiuola realizzata con materiali di riciclo.


Un'idea di Giuseppe Rizzi e Roberta Antonucci concretizzata con il supporto della parrocchia e di alcuni abitanti di Via Bramante i quali, venuti a conoscenza della possibilità concessa dal Comune di Barletta di adottare aree verdi e spinti dalla voglia di dare una nuova immagine al proprio quartiere, hanno scelto di dedicarsi con entusiasmo alla pulizia e riqualificazione ecologica di un angolo di verde pubblico che inizialmente si presentava ricco di escrementi di animali, rifiuti ed addirittura abiti che probabilmente alcuni cittadini appoggiavano convinti potessero essere poi raccolti e riconsegnanti dalla Caritas della parrocchia ai più bisognosi.

"Ad oggi ci riteniamo molto soddisfatti - spiegano i fautori del progetto - e confidiamo nell'intervento del Comune di Barletta affinché vi sia una riqualificazione generale della zona ed in particolare vengano messi a nuovo i l'impianto di illuminazione pubblica, la pavimentazione e le aree di parcheggio."

Un'iniziativa, questa, che dimostra il "potere" che ogni cittadino ha di poter migliorare la propria città partendo dalle piccole cose.
  • Verde pubblico
  • Cittadini in movimento
  • barletta 1922
Altri contenuti a tema
4 Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta Aiuole cementate, interviene il movimento AMICO. di Barletta «La comunità di Medaglie d'Oro chiede trasparenza e un impegno autentico da parte delle autorità locali»
4 Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub Alberi "cementati" in via Vittorio Veneto, intervengono Italia Nostra Barletta e Archeoclub «Quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere nel caso in cui tali interventi siano da considerarsi inadeguati?»
Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» Alberi in via Vitrani, Legambiente Barletta: «Lavorare per una città che merita di più» La nota divulgata dal presidente Corvasce: «Occorre combattere nei tempi giusti, anche fuori dalle telecamere»
11 E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano E gli alberi nel quartiere Patalini? I cittadini si interrogano Chissà cosa accadrà al parco in viale Manzoni e agli alberelli per i neo-laureati durante il Covid
21 Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Manutenzione alberature urbane, il parere dell'agronoma comunale Diffusa la relazione tecnica dell'agronoma Angela Dinuzzi
«Prima di sradicare un albero, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili» «Prima di sradicare un albero, si dovrebbero provare tutte le soluzioni possibili» Sul tema delle manutenzioni del verde urbano, interviene Italia Nostra - Sezione di Barletta
1 Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Manutenzione del verde, Calabrese: «Subito un protocollo d’intesa con agronomi e scuole» Le dichiarazioni del consigliere comunale Gennaro Calabrese
1 Abbattimento alberi via Vitrani, Coalizione Civica: «Azione inspiegabile» Abbattimento alberi via Vitrani, Coalizione Civica: «Azione inspiegabile» La nota degli attivisti
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.