“GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA”
“GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE, DELLA COSTITUZIONE, DELL’INNO E DELLA BANDIERA”
La città

A Barletta nella Sala Rossa la Giornata dell'Unità Nazionale

Il 17 marzo ricorre il 161° anniversario

Una cerimonia patrocinata dall'Ente civico e organizzata a cura dell'Associazione Lions Club Barletta Host d'intesa con la Prefettura di Barletta Andria Trani e la Federazione Nazionale Maestri del Lavoro ha celebrato stamane la "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera", ricorrenza istituita dalla Legge n. 222 del 23 Novembre 2012 per ricordare la proclamazione dell'Unità d'Italia. Oggi, 17 marzo, ricorre il 161° anniversario.

L'iniziativa di Barletta si è svolta nella "Sala Rossa" Vittorio Palumbieri del Castello, presenti il Vice Prefetto della Provincia di Barletta Andria Trani Angelo Caccavone, il Presidente del Lions Club Barletta Host Michele Ardito, il Console Provinciale dei Maestri del Lavoro Giovanni Russo e i Dirigente scolastici Serafina Ardito e Francesco Diviccaro.

Quattro gli interventi previsti dal programma della manifestazione, a cominciare dal professor Giuseppe Lagrasta che ha relazionato sul tema "Dall'originario canto degli italiani all'inno nazionale". Il Colonnello Francesco Alaimo, Comandante dell'82° Reggimento Fanteria "Torino", si è invece soffermato su "Il Tricolore e la condivisione dei valori unitari", mentre il Professore Emerito di Diritto Internazionale Ugo Villani ha illustrato "La Costituzione italiana nel contesto internazionale". Il coronamento degli interventi è stato affidato al Commissario Straordinario del Comune di Barletta, Francesco Alecci, autore di una riflessione dedicata all'Unità Nazionale.

La manifestazione, apertasi e conclusasi sulle note dell'Inno di Mameli eseguito coralmente dagli allievi della sezione musicale del Liceo "Alfredo Casardi" e dagli alunni dell'Istituto Professionale "Nicola Garrone", ha voluto riaffermare il ricordo e la promozione dei valori unitari e di cittadinanza, fondamento di una positiva convivenza civile tesa al consolidamento dell'identità nazionale attraverso la tutela della memoria.
  • Sala Rossa
Altri contenuti a tema
Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Prevenzione e contrasto delle dipendenze patologiche, seminario di chiusura Appuntamento alle 10 nella Sala Rossa del Castello
"La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso "La tua idea di sicurezza", venerdì la premiazione del concorso Nella sala rossa del castello è già possibile visitare la mostra dei lavori realizzati dagli studenti
"Il fante tradito, l'ombra della vittoria" "Il fante tradito, l'ombra della vittoria" Presentazione del libro del Tenente Pasquale Trabucco promossa dall Unuci
Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta Omaggio al grande architetto Vico Magistretti con un contest per gli studenti di Barletta A 100 anni dalla nascita, l'iniziativa di Ordine Architetti Bat, ADI Puglia e Basilicata e Euroluce
Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Il progetto "Filmax" parte da Barletta per arrivare in tutta la Puglia Una serie di docu-film per raccontare la storia delle città pugliesi
"Barletta e l'importanza della Via Francigena", un convegno in Sala Rossa "Barletta e l'importanza della Via Francigena", un convegno in Sala Rossa Saranno illustrati i progetti dell’associazione “Gli Amici del Cammino”
La psicoterapeuta Vera Slepoj a Barletta per la presentazione del suo libro La psicoterapeuta Vera Slepoj a Barletta per la presentazione del suo libro Mercoledì l'esperta di fama internazionale parlerà de "L'orologio della mente"
Disturbi alimentari e giovani, se ne discute a Barletta Disturbi alimentari e giovani, se ne discute a Barletta Un incontro per informare e sensibilizzare sul tema
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.