.jpg)
Eventi
A Barletta la realtà virtuale incontra l'arte con “De Nittis VR Experience”
Un viaggio immersivo alla scoperta del periodo londinese dell'artista, tra tecnologia e innovazione
Barletta - venerdì 30 maggio 2025
10.27
Barletta si prepara a un'iniziativa che coniuga tecnologia e arte: oggi pomeriggio sarà presentato presso il Cinema Opera "De Nittis VR Experience", un viaggio virtuale nella vita e nelle opere del pittore barlettano, pensato per coinvolgere il pubblico in una narrazione multisensoriale attraverso l'uso della realtà virtuale.
Il progetto è curato da Opera Omnia con la supervisione della storica dell'arte Giusy Caroppo. La produzione è affidata alla AT Media S.r.l.,specializzata nella creazione di esperienze immersive in VR e video a 360°.
La "De Nittis VR Experience" si sviluppa come una vera e propria scenografia narrativa immersiva: il pubblico, indossando visori di realtà virtuale, sarà accompagnato da un narratore attraverso ambientazioni 3D, riprese a 360° ed effetti visivi di grande impatto emotivo.
Per l'anteprima, è stato realizzato un focus speciale: il periodo londinese di De Nittis, fase meno esplorata della sua produzione ma ricca di spunti poetici e stilistico.
L'iniziativa prevede due giornate di open day gratuiti dedicati alle scuole, il 30 e il 31 maggio. Ogni proiezione dura 10 minuti e la partecipazione è gratuita previa prenotazione.
Il progetto è curato da Opera Omnia con la supervisione della storica dell'arte Giusy Caroppo. La produzione è affidata alla AT Media S.r.l.,specializzata nella creazione di esperienze immersive in VR e video a 360°.
La "De Nittis VR Experience" si sviluppa come una vera e propria scenografia narrativa immersiva: il pubblico, indossando visori di realtà virtuale, sarà accompagnato da un narratore attraverso ambientazioni 3D, riprese a 360° ed effetti visivi di grande impatto emotivo.
Per l'anteprima, è stato realizzato un focus speciale: il periodo londinese di De Nittis, fase meno esplorata della sua produzione ma ricca di spunti poetici e stilistico.
L'iniziativa prevede due giornate di open day gratuiti dedicati alle scuole, il 30 e il 31 maggio. Ogni proiezione dura 10 minuti e la partecipazione è gratuita previa prenotazione.