Vaccino
Vaccino
Servizi sociali

Il 49% dei barlettani over 12 ha ricevuto la terza dose di vaccino

In tutta la Puglia la percentuale sale al 60%

La Puglia è sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 45,7%, 17,9 punti sopra la media nazionale. L'11% della fascia in età pediatrica ha già ricevuto la seconda dose. Per quanto riguarda la popolazione pugliese over12, il 60% ha già ottenuto la terza dose o richiamo (+4,8% della media nazionale).ASL BAT
Salgono in tutta la provincia Bat le percentuali di copertura con la terza dose vaccinale nella popolazione da 12 anni in su. Ad Andria siamo al 45 per cento, a Barletta al 49 per cento, a Bisceglie al 53 per cento, a Canosa al 55 per cento, a Margherita di Savoia al 53 per cento, a Minervino al 48 per cento, a San Ferdinando al 47 per cento, a Spinazzola al 50 per cento, a Trani e a Trinitapoli al 53 per cento.

ASL BARI
Ammontano quasi a 8.300 le somministrazioni eseguite nella giornata di sabato. Nel mese di gennaio i centri vaccinali della ASL Bari hanno prodotto uno sforzo notevole, più di 277mila dosi in 20 giorni e 13.800 iniezioni di media giornaliera, per garantire la massima protezione possibile a tutte le fasce d'età, principalmente per la copertura con i richiami e con le prime e seconde dosi riservate alla fascia pediatrica 5-11 anni.

Ad oggi sono state somministrate in tutto il territorio 2milioni 781.623 dosi, di cui 1milione e 105mila prime dosi, 1 milione e 19mila seconde e 655.993 terze dosi. Nelle sole fasce d'età scolastiche, 5-11 e 12-19 anni, sono state erogate rispettivamente 46.839 e 207.859 dosi per una copertura vaccinale (con almeno la prima dose) del 49% per i 5-11enni e del 95% per i 12-19enni.

ASL BRINDISI
Nella Asl di Brindisi i residenti o domiciliati nel territorio provinciale vaccinati con la prima dose sono 330.017 e di questi 302.141 con la seconda dose e 192.938 con la terza dose, con una copertura vaccinale pari rispettivamente all'89,5%, all'81,9% e al 55,8%.

La copertura vaccinale con la prima dose relativa ai residenti con più di 80 anni di età è pari al 98%, al 95,1% per il ciclo completo e al 79,5% per la terza dose. I residenti di età compresa tra 5 e 11 anni vaccinati con prima dose sono 11.691, con una copertura vaccinale pari al 51,2%.

ASL FOGGIA
In provincia di Foggia sono state somministrate dall'avvio della campagna vaccinale anti COVID 1.250.120 dosi. Sono 264.003 le dosi somministrate da Medici di Medicina Generale e Pediatri di libera scelta, 6.420 presso le farmacie convenzionate. Le restanti, presso gli hub e i Punti Vaccinali del territorio.

Hanno ricevuto la terza dose di richiamo 275.340 persone. Ad oggi hanno ricevuto la prima dose 10.200 bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni e 39.320 giovani di età compresa tra 12 e 19 anni.
  • Asl Bt
  • Coronavirus
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti sull'emergenza che ha cambiato il mondo

2106 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Terapia del dolore, a Barletta impiantati oltre 150 picc a domicilio Terapia del dolore, a Barletta impiantati oltre 150 picc a domicilio Si tratta di un moderno sistema per le cure domiciliari
Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT Donna dona gli organi, è la sesta donazione dell'anno nella Asl BT A dare il consenso sono stati i figli. "Il loro sì darà speranza ad altre vite"
Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Giornata del fiocchetto lilla, partecipa anche la Asl BT Oggi open day all'ambulatorio di Trani
Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi Asl Bt, 45 nuovi collaboratori amministrativi La soddisfazione della Direttrice Generale Tiziana Dimatteo
Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Festa della donna 2023, numerose iniziative nella Asl Bt Visite gratuite e focus sulla menopausa
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bt Obiettivo la ricerca attiva dei tumori professionali
Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento Concorso collaboratori amministrativi Asl Bt, gli idonei chiedono lo scorrimento La motivazione per "sanare la situazione del personale amministrativo delle strutture del Servizio Sanitario Regionale"
Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Pronti i saldi relativi agli anni 2020 e 2021
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.