Libreria “La Penna Blu”
Libreria “La Penna Blu”
La città

A Barletta chiude la libreria “La Penna Blu”

Dopo 13 anni di attività, chiude i battenti

Dopo quasi 13 di attività, la libreria "La Penna Blu" cessa l'attività.
Tanti dei loro clienti fedeli speravano in un trasferimento, dopo che la sede in Vicoletto Santa Lucia era rimasta spoglia da scaffali e libri, ma tramite dei post sui social, i proprietari hanno dato il triste annuncio di chiusura definitiva.

"Quasi 13 anni. Un tempo lungo, in cui speriamo di aver condiviso con tante persone emozioni, pagine, avventure, parole, creatività, conoscenze, scoperte, gioia. Soprattutto gioia. Ora la vita ci porta verso altre destinazioni, come a volte accade. Siamo e saremo sempre felici per i tanti sorrisi, ringraziamenti, sguardi rapiti dai libri, bambine e bambini che, leggendo e giocando, sono diventati ragazze e ragazzi. Continuate a leggere, continuate a giocare, coltivate l'io bambino che avete e avrete sempre dentro di voi. Noi ora usciamo di scena, orgogliosi della linfa con cui abbiamo contribuito per quasi 13 anni. Ci vediamo nelle pagine".

Questo il loro messaggio, e tra i commenti la tristezza, i ricordi e gli auguri per il nuovo percorso intrapreso da parte di tanti affezionati lettori.
  • Libri
Altri contenuti a tema
"E…state) in biblioteca", al via gli appuntamenti di luglio e agosto 2025 "E…state) in biblioteca", al via gli appuntamenti di luglio e agosto 2025 Letture e laboratori per avvicinare i ragazzi alla lettura
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
"Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre "Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre Appuntamento previsto oggi, 19 giugno
Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Appuntamento previsto il 19 giugno
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Prima nazionale per il  saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Prima nazionale per il saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Appuntamento domani alle 17.30 nella sede dell'Unitre
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.