Libri
Libri
Eventi

A Barletta approda un nuovo festival dedicato ai libri e alla letteratura indipendente

"Tessiture" si svolgerà nei giardini De Nittis

Nasce Tessiture, un Festival dedicato ai libri e alla letteratura indipendente, che si terrà a Barletta nei Giardini De Nittis. Dal 6 all'8 Settembre, infatti, i giardini a due passi dalla Stazione saranno animati da presentazioni, incontri e dibattiti con autrici e autori provenienti da tutta Italia.

Il Festival nasce da un'idea di un gruppo di giovani per avvicinare le persone alla lettura e stimolare un dibattito su temi di attualità attraverso i libri, mettendo al centro il mondo della letteratura contemporanea che spesso non ha luoghi di espressione pubblici.

Nel corso dell'evento, che inizierà alle 17:30 venerdì 6 settembre, ci sarà spazio per il romanzo, per la saggistica, ma anche per i racconti, le graphic novel e la poesia. Il programma delle iniziative sarà quindi variegato e ricco con più di 20 autrici, autori, curatori, studiose e editori che si avvicenderanno sul palco dando vita a discussioni che coinvolgeranno anche le persone che prenderanno parte al festival.

Non mancheranno attività dedicate ai giovanissimi, con un racconto teatrale itinerante per bambini realizzato da RoomToPlay che si terrà nei Giardini De Nittis nella mattina di Sabato 7 Settembre e a completare il programma ci sarà un silent reading party che si terrà mercoledì 4 settembre.

Durante le tre giornate, inoltre, saranno registrati dei podcast che vedranno protagoniste alcune autrici, con interviste e considerazioni a margine delle presentazioni del Festival, che sarà anche un'ottima occasione per confrontarsi con il mondo dell'editoria: saranno infatti coinvolte tante case editrici. Crediamo che Barletta abbia una grande necessità di cultura e il libro, il più antico oggetto attraverso cui circolano le idee, sia lo strumento migliore anche per accomunare generazioni
diverse.

"Siamo convinte - spiegano le organizzatrici - che leggere non sia un atto elitario e non debba essere relegato a contesti chiusi ed escludenti; per questo motivo abbiamo scelto uno spazio pubblico e vorremmo che il festival sia una "festa di piazza" con un'ampia partecipazione popolare di tutti i cittadini e le cittadine di Barletta".
  • Libri
Altri contenuti a tema
"E…state) in biblioteca", al via gli appuntamenti di luglio e agosto 2025 "E…state) in biblioteca", al via gli appuntamenti di luglio e agosto 2025 Letture e laboratori per avvicinare i ragazzi alla lettura
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
A Barletta chiude la libreria “La Penna Blu” A Barletta chiude la libreria “La Penna Blu” Dopo 13 anni di attività, chiude i battenti
"Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre "Un piano per rinascere": una serata tra musica e parole con Giuseppina Torre Appuntamento previsto oggi, 19 giugno
Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Silvia Napolitano presenta a Barletta “Quel confine sottile” Appuntamento previsto il 19 giugno
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Prima nazionale per il  saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Prima nazionale per il saggio di Giuseppe Lagrasta, “Conoscere Quasimodo a scuola. Fare poesia di formazione per rifare l'uomo umano" Appuntamento domani alle 17.30 nella sede dell'Unitre
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.