69° Anniversario della Liberazione
69° Anniversario della Liberazione
Attualità

25 aprile 2021, oggi il 76° anniversario della Liberazione dell'Italia

La nota del portavoce al Senato Ruggiero Quarto

«Il 25 aprile 2021 ricorre il 76° anniversario della Liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. Il riscatto dal regime liberticida e crudele ha permesso la nascita della Repubblica Italiana antifascista». A scrivere è il portavoce al Senato del M5S Ruggiero Quarto.

«La Festa della Liberazione è e deve rimanere per sempre la festa della definitiva liberazione del popolo italiano dalle ideologie autocratiche disumane e della imperitura conquista della Democrazia, Giustizia, Libertà, Pace, Solidarietà.

È il secondo anno che la più significativa Festa Nazionale sarà celebrata "in sordina", a causa della tragica pandemia in atto.

Non potremo fare cortei per un pubblico ringraziamento a tutti gli eroi che hanno alimentato, anche con il proprio sangue, la "fiaccola della Libertà"; non potremo riunirci per manifestare il pubblico impegno di ravvivare quotidianamente tale fiaccola.

Ma la più importante festa laica dell'anno la potremo celebrare anche restando a casa, rinnovando la memoria e il nostro personale impegno per rafforzare ogni giorno di più la Libertà e la Giustizia che ci hanno donato i nostri eroi partigiani».

"E sui monti che videro il nostro passo
colmo di lacrime e fatica
non resti dissecato
quel fiore che si nutrì di sangue
e di rugiada in un aprile stupendo
quando il mondo trattenne il respiro
davanti al vento della libertà
portato dai figli della Resistenza"
(Giuseppe "Pino" Bartoli, partigiano in Romagna)
  • 25 aprile
  • Liberazione
Altri contenuti a tema
25 aprile, Barletta tra i luoghi eroici della Resistenza 25 aprile, Barletta tra i luoghi eroici della Resistenza Interviene Vincenzo Rizzi, presidente della sezione barlettana del Nucleo Guardia Ambientale
Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Il sindaco Cannito: «La democrazia dobbiamo difenderla e proteggerla ogni giorno e insegnarla ai nostri giovani»
Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Le celebrazioni per il 25 aprile a Barletta Tutti gli appuntamenti per la festa della Liberazione
25 aprile a Barletta: è polemica per la mancata esecuzione di "Bella Ciao" 25 aprile a Barletta: è polemica per la mancata esecuzione di "Bella Ciao" Schiavone (ANPI): «"Bella Ciao" è divisiva solo per chi è fascista»
Il programma del 25 aprile: Barletta celebra la Liberazione nazionale Il programma del 25 aprile: Barletta celebra la Liberazione nazionale Saranno resi gli onori ai caduti di tutte le guerre, ai vigili urbani e ai netturbini vittime della rappresaglia nazista
Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani Anpi e Cgil, a Barletta il ricordo del 25 aprile è per i fratelli Vitrani Le celebrazioni anche a Trinitapoli e Margherita di Savoia
1 Il 25 aprile a Barletta, Cannito: «Non dissipare l’eredità affidataci» Il 25 aprile a Barletta, Cannito: «Non dissipare l’eredità affidataci» Le celebrazioni nella festa della Liberazione
25 aprile, la festa della Liberazione: conoscere per ricordare 25 aprile, la festa della Liberazione: conoscere per ricordare La riflessione dello scrittore e storico Dott. Giuseppe Dicuonzo Sansa
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.