Buche
Buche

Voragini per le strade di Barletta, l'amministrazione dov'è?

La lettera di un cittadino che invoca un «piano di manutenzione»

«Buche, più o meno grandi; avvallamenti; crepe; ghiaia. Dovunque si giri per Barletta la situazione è più o meno la stessa: l'asfalto dissestato rappresenta un pericolo per gli automobilisti, gli scooteristi e i pedoni. Alcuni esempi? Facile, purtroppo: la zona 167, quartiere Barberini, Borgovilla e Patalini. Colpa della scarsa manutenzione stradale che è stata aggravata dal gelo, dalla neve, dalla neve ghiacciata e dalle precipitazioni che si sono abbattute su Barletta nell'ultima settimana. Sì, perché le buche che erano state rattoppate un po' alla meglio dal Comune con il semplice uso del bitume sono improvvisamente riapparse e in certi casi - proprio come conseguenza delle piogge e delle nevicate - sono anche aumentate di dimensioni.

Contemporaneamente, il bitume che si è staccato dall'asfalto si è anche sbriciolato e così in diverse strade il manto stradale è coperto da un pericoloso strato di ghiaino scuro. Così gli automobilisti rischiano di spaccare i cerchioni o di forare le gomme se prendono una buca, cosa che è accaduta a ripetizione in via delle Querce, ma ancora più seri sono i rischi per chi guida in sella a una moto o a uno scooter: oltre al pericolo buche, si rischia infatti di perdere il controllo del veicolo e scivolare proprio a causa del bitume sbriciolato.

E le strade così dissestate rappresentano anche un problema per i pedoni che, attraversandole, devono stare attenti a non cadere. Dunque la situazione è molto preoccupante anche perché nel frattempo in alcune zone si sono aperte delle vere e proprie voragini che per motivi di sicurezza sono state transennate dai tecnici del Comune.

Il ritorno del bel tempo permetterà di procedere agli interventi più urgenti, ma è opportuno che l'amministrazione comunale si metta al lavoro per redigere un vero piano di manutenzione delle strade. In modo tale da garantire uno standard elevato di sicurezza ai cittadini, sperando ci si ricordi di pensare all'interesse dei cittadini e non alle sole vicende politiche in vista delle prossime amministrative».

Antonio
  • Strade
Altri contenuti a tema
Chiusura temporanea di via  Trani a partire da domani 25 febbraio Chiusura temporanea di via Trani a partire da domani 25 febbraio Saranno eseguiti scavi per la condotta di gas naturale che alimenta la Timac
Nuova circolazione su via Rizzitelli Nuova circolazione su via Rizzitelli Le indicazioni di palazzo di città
Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi Manutenzione straordinaria per il basolato di via Manfredi La nota di palazzo di città
Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Ripristino manto stradale, il nuovo programma dei lavori Si parte da via Torino, via Regina Margherita nelle prossime settimane
1 Lavori stradali per la sicurezza dei pedoni: ecco le vie interessate Lavori stradali per la sicurezza dei pedoni: ecco le vie interessate Verranno realizzati dossi e potenziata la segnaletica
Le migliori strade panoramiche intorno a Trani Le migliori strade panoramiche intorno a Trani Quello che ogni proprietario di auto a Barletta dovrebbe sapere sul surriscaldamento del motore
Bitumazione delle strade interessate da lavori AQP Bitumazione delle strade interessate da lavori AQP Interventi a partire da domani
Via Milite Ignoto riapre giovedì 14 marzo Via Milite Ignoto riapre giovedì 14 marzo La comunicazione da palazzo di città
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.