Via Luigi Dicuonzo
Via Luigi Dicuonzo

Urbanistica fuori controllo a Barletta

Cosa è accaduto nel cantiere in via Lugi Dicuonzo?

Alla luce della recente sentenza di Consiglio di Stato circa l'interpretazione della vigente normativa urbanistica locale, quali sono le iniziative intraprese dal Comune per le situazioni analoghe?

Cosa è accaduto al cantiere edile sito in via Luigi Dicuonzo?
Piano Casa applicato in maniera scellerata su suolo caratterizzato da piano particolareggiato.
È possibile un tale tipo di intervento?

È possibile il rilascio di Permesso di Costruire su un suolo dove l'Ufficio del Piano ha redatto una delibera per la variante al piano regolatore da almeno 2-3 anni?
Dov'è il controllo di quest'ultimo ufficio?
Inoltre, Piano Casa mai regolamentato dal Comune di Barletta, come invece prevede la normativa regionale.
Ormai da mesi l'area, situata su via Luigi Dicuonzo e destinata alla costruzione di abitazioni e locali commerciali, verte in condizioni di totale abbandono, dopo una frettolosa e sospetta demolizione delle costruzioni che vi risiedevano.

Dov'è l'Autorità Comunale addetta al controllo?
Forse le numerose ombre che aleggiano su tale progetto, hanno fatto indietreggiare i consapevoli diretti interessati.
Infatti, molti sono coloro che si sono chiesti come un tale agglomerato di cemento, l'ennesimo, possa essere stato autorizzato, senza che si prevedesse una sistemazione dell'intera area, fatta di verde, di strade, parcheggi e scuole.
Il risultato è che la zona tra le vie Dicuonzo, Volta e R. Margherita era e rimarrà del tutto inospitale e al limite della vivibilità.
La domanda allora rimane, dov'è l'Autorità Comunale addetta al controllo?
  • Edilizia
  • Abuso edilizio
  • Urbanistica
  • Comune di Barletta
Altri contenuti a tema
Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose Progetto regionale “Big Family”, rivolto al benessere delle famiglie numerose A Barletta risorse per oltre 59mila euro
1 Crisi politica, si dimette l'assessore Pierpaolo Grimaldi Crisi politica, si dimette l'assessore Pierpaolo Grimaldi Decisione arrivata dopo il caos nel consiglio comunale di ieri
Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Dal primo dicembre niente più code agli sportelli in due uffici comunali Beni Demaniali e patrimoniali, edilizia pubblica e privata i settori interessati
«Dopo la scomparsa del retino di via dei Muratori, arriva la scomparsa del retino di via dei Calzolai» «Dopo la scomparsa del retino di via dei Muratori, arriva la scomparsa del retino di via dei Calzolai» Sull'intricata vicenda del nuovo PUG interviene Aldo Musti
«L'urbanistica è cura, non semplice sviluppo della città» «L'urbanistica è cura, non semplice sviluppo della città» Interviene il gruppo "La Prima Radice"
Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Il Comune di Barletta "virtuoso" nella cultura del rispetto Riconoscimento assegnato all'associazione "Nel nome del rispetto"
17 Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Piano urbanistico generale, al via il percorso partecipato Primo incontro l'8 maggio, il sindaco e l'assessore Grimaldi: «Progettiamo la città del futuro»
Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Eternit tra via Mons. Dimiccoli, via Ventrella e via R. Margherita: il comune ordina la rimozione Accolta la segnalazione dei cittadini
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.