Statua Votiva
Statua Votiva

Grande successo per 'Città aperte 2010'

Tre le aree sotterranee visitabili

Si è concluso in positivo, l'evento "Città aperte", promosso dalla Regione Puglia - Assessorato al Turismo, in collaborazione con i Comuni delle sei province pugliesi. La popolazione barlettana e non solo ha partecipato con interesse a questo evento mostrandosi rispettosa del proprio turno per le visite guidate nella Barletta sotterranea.

Le tre aree archeologiche sotterranee, visitabili dalle 21 alle 23 (orario un po' troppo ristretto), sono state: la chiesa di Sant'Andrea, il Castello e la Cattedrale di Santa Maria Maggiore. Grazie alle preparatissime guide dell' Archeoclub, i visitatori hanno potuto non solo vedere luoghi poco fruibili o inediti come la Torre angioina del Castello ma hanno potuto anche godere delle descrizioni e delle spiegazioni degli esperti del settore archeologico.

Tra i tre siti archeologici quello che ha colpito in negativo, non solo chi vi scrive ma anche i visitatori, è stato il sotterraneo della chiesa di Sant'Andrea e le sue buste di plastica, contenenti le ossa ritrovate nelle tombe, ammassate accanto allo scheletro (per fortuna ancora intatto) di un uomo del tempo e i varii oggetti funebri ritrovati durante gli scavi riposti in cesti e le lapidi poggiate l'una sopra l'altra.

L'ormai scomparso Architetto Marcello Benedettelli, coordinatore per il restauro della chiesa di Sant'Andrea, diceva: "Il Restauro deve essere come un'antica bottega dove tutti in un abbraccio tendono al bello." …a quanto pare il concetto non è stato ben afferrato. Nel complesso l'iniziativa è stata un successo e si spera abbia fatto nascere, soprattutto tra i barlettani, quel senso di rispetto verso la propria città che porta a valorizzare il patrimonio culturale del territorio.

Giovanni Lombardi
2 fotoCittà aperte 2010
Città aperte 2010Città aperte 2010
  • Castello di Barletta
  • Santa Maria Maggiore
  • Chiesa di S. Andrea
Altri contenuti a tema
"Job Orienta", il neuromarketing di scena al Castello di Barletta "Job Orienta", il neuromarketing di scena al Castello di Barletta Appunamento fissato per il 4 ottobre
Nemmeno la pioggia ferma lo Yoga Fest: tanti gli appassionati presenti a Barletta Nemmeno la pioggia ferma lo Yoga Fest: tanti gli appassionati presenti a Barletta Il corposo programma si è svolto nelle sale interne del Castello e nei giardini
8 Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre Organizzazione Disfida, Castello chiuso ai visitatori il 9 e 10 settembre La nota dell'amministrazione comunale
A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto A Barletta beni culturali aperti nel giorno di Ferragosto Gli orari per accedere ai siti
Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro Barletta non dimentica l'amatissimo don Gino Spadaro 17 anni fa saliva al cielo il sacerdote: domani alle 19 una Santa Messa a lui dedicata nella chiesa di Sant'Andrea
«Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta «Visitate Sant’Andrea», l’appello ai turisti… e ai cittadini di Barletta L’antica chiesa è uno scrigno di bellezza: è possibile ammirare anche il coro ligneo recentemente rinnovato
Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Castello Cinema, tutto pronto per la 35^ edizione Proiezioni al via da domani
Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Il TEDx rinnova il suo appuntamento a Barletta, ottimi riscontri per l'edizione 2023 Tra gli speaker anche Fabio Maria Damato, direttore di Chiara Ferragni brand
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.