Rifiuti in via Vitrani
Rifiuti in via Vitrani

Degrado, maleducazione e insicurezza in Via Vitrani

Da giorni i residenti lamentano episodi di inciviltà e microcriminalità

Non solo Via Pizzetti, non solo il bagno per disabili vandalizzato sul lungomare di Ponente, non solo le giostrine per bambini vandalizzate in Zona 167 e in altre zone della città, e non solo gli alberi bruciati su Largo Ariosto. Alla fiera dell'inciviltà, della diffusa maleducazione, ma anche dell'insicurezza e della microcriminalità, non poteva mancare il rione "Medaglie d'Oro", dove, segnatamente in Via Vitrani all'altezza della casa canonica intitolata a San Massimiliano Kolbe, negli ultimi giorni si sono registrati episodi deprecabili e a tratti inquietanti.

Da qualche giorno la zona è frequentata da orde di ragazzini, molto probabilmente minorenni, i quali, oltre ai soliti schiamazzi fino a notte inoltrata (fino alle ore 2:00 e oltre, secondo quanto segnalato dai residenti sempre più esasperati), negli ultimi giorni, a bordo delle solite biciclette elettriche, avrebbero dato vita a pericolosi slalom sui marciapiedi completamente incuranti della incolumità di passanti e residenti.

E non è tutto, nella serata di ieri, pare, un folto gruppo di questi ragazzini avrebbe fatto serata lanciandosi a vicenda - oltre che sui balconi dei primi piani - buste di raccolta differenziata causando pesanti disagi ai residenti, i quali non hanno poi potuto esimersi dal chiamare in causa le forze dell'ordine.

Una situazione che i residenti di Via Vitrani denunciano inutilmente da anni senza che il problema trovasse una parvenza di soluzione.

Una situazione, quella dell'inciviltà e della maleducazione particolarmente diffusa a Barletta e non solo tra gli adolescenti, che va inoltre ad aggiungersi al costante senso di insicurezza derivante dei sempre più diffusi episodi di microcriminalità.

Nella notte tra sabato e domenica (verso le ore 4:00, come segnalato sempre dai residenti di Via Vitrani), un uomo sarebbe stato notato mentre provava a manomettere ( o quanto meno a "testare", in vista di un eventuale ritorno…) le saracinesche di alcune attività commerciali della zona.

Episodio che residenti e commercianti della zona, sempre nell'attesa di una risposta efficace da parte delle istituzioni, hanno immediatamente provveduto a segnalare alle forze dell'ordine.
Il tutto naturalmente in un clima generale a Barletta di esasperazione mista ad insicurezza che potrebbe presto o tardi sfociare in qualcosa di ben più grave, se non si fa ricorso ad iniziative concrete di contrasto a questi fenomeni dai contorni sempre più allarmanti.
  • Degrado
  • inciviltà
Altri contenuti a tema
1 Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano Sporcizia e degrado, la segnalazione dalla piazzetta di via Fracanzano I residenti: «Siamo stanchi del degrado e dell’assoluto abbandono di quella piazza»
Non solo ex teleferica, «il degrado nell'ex distilleria è sotto gli occhi di tutti» Non solo ex teleferica, «il degrado nell'ex distilleria è sotto gli occhi di tutti» Tra i ruderi vivono tanti migranti, con una situazione ben visibile anche dal nuovo attraversamento pedonale
Accampamenti di fortuna lungo la litoranea di Ponente, tra rifiuti e indifferenza Accampamenti di fortuna lungo la litoranea di Ponente, tra rifiuti e indifferenza La segnalazione: «Ci vuole un coro di sdegno collettivo». Intervista al direttore della Caritas Barletta: «I volontari sono lì per loro»
8 Party notturno in Via Vitrani... con tanto di digestivo Party notturno in Via Vitrani... con tanto di digestivo Ancora degrado, inciviltà e maleducazione per le vie di Barletta
Parcometro distrutto da un'esplosione sulla litoranea di Barletta Parcometro distrutto da un'esplosione sulla litoranea di Barletta L'episodio di inciviltà a pochi passi dal villaggio dei campionati mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint che la città sta ospitando in questi giorni
1 Schiamazzi nottuni di ragazzini, via Pizzetti invivibile Schiamazzi nottuni di ragazzini, via Pizzetti invivibile La segnalazione di un cittadino
Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Pipì nel parco archeologico di Canne della Battaglia Ripreso l'episodio, è stata fatta denuncia alla Procura
A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono A rischio il Cimitero dei Greci di Barletta, tra indifferenza e abbandono La situazione peggiora di giorno in giorno
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.