Barletta 1922, squadra agosto 2023. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta 1922, squadra agosto 2023. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Un cantiere aperto chiamato Barletta 1922

Analisi della sconfitta dei biancorossi con la Paganese e risultati del primo turno della serie D girone H

È un Barletta che definiremmo come convalescente quello che ha ciccato l'esordio in campionato in quel di Pagani. Non è infatti la sconfitta in sé a preoccupare (ben quattro i KO al debutto del Barletta negli ultimi cinque anni), quanto la netta impressione di una squadra, quella vista contro una Paganese buona ma non certo irresistibile, con ancora su scritto "lavori in corso".

Lavori in corso (o almeno così si spera) per quel che riguarda il mercato, laddove il Barletta andato in scena al "Torre", se proprio vuole essere una "mina vagante", necessita come l'aria almeno di un attaccante che la butti dentro, di un paio di esterni bassi (male la difesa a tre), e di un giocatore che "veda calcio" da centrocampo in su.

E di lavori in corso si tratta anche per quel che riguarda l'intesa tra gli undici in campo. Cosa parsa chiara ed evidente agli occhi di tutti, specialmente a fine primo tempo, dove in tutta onestà il punteggio di 1-0 a favore della Paganese si è rivelato quasi un affare per un Barletta limitato alle giocate di Ezequiel Schelotto e francamente poco altro. Nella ripresa i ragazzi di Ginestra hanno a tratti messo all'angolo la Paganese, ma lo hanno fatto in modo piuttosto sterile, eccezion fatta per un piazzato di Marconato ( bravo il portiere Pinestro nell'occasione) e per un colpo di testa quasi in condominio tra Di Piazza e Schelotto che non poteva che finire a lato.

La Paganese, dal canto suo, si é difesa in modo particolarmente ordinato, concedendo poco ai biancorossi, che al contrario hanno più volte visto i sorci verdi nella prima frazione, in primis per un insufficiente filtro del centrocampo, e poi per una serie di gravi errori tecnici del reparto arretrato, tra cui quello esiziale di Milella che ha dato il là all'azione del gol del bravo Coquin. Sconfitta all'esordio per il Barletta quindi, ma se possibile è andata anche peggio a protagoniste annunciate del girone H di Serie D come il Nardò, letteralmente travolto (0-3) al "Degli Ulivi" dalla Fidelis Andria di Francesco Farina(!), e come il Casarano, superato per 1-2 dinanzi al proprio pubblico dal Rotonda. Successo invece per la Team Altamura, che al "D'Angelo" supera per 2-1 la Gelbison con reti di Loiodice e Lattanzio(!).

Vittoria interna anche il Martina, che batte per 2-0 la matricola Manfredonia. Vincono in trasferta invece (entrambe per 1-0) il Bitonto e il Gallipoli, rispettivamente ad Angri e in casa del Santa Maria Cilento, avversario del Barletta al Puttilli domenica prossima. Pareggio senza reti infine tra Fasano e Matera, e tra Gravina e Palmese.
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
76 Il Barletta 1922 in conferenza stampa Il Barletta 1922 in conferenza stampa La parola a Mario Dimiccoli, Beppe Camicia e Ciro Ginestra
1 Barletta-Team Altamura 0-2: e adesso che succede? Barletta-Team Altamura 0-2: e adesso che succede? Il KO interno contro la capolista pone fine agli ultimi sogni di gloria dei biancorossi, attesi ora da un futuro quanto mai incerto
1 Barletta 1922 in silenzio stampa Barletta 1922 in silenzio stampa Nessuna tesserato biancorosso ai microfoni dopo il k.o. con la Team Altamura
1 Delusione Barletta, al "Puttilli" passa la T. Altamura Delusione Barletta, al "Puttilli" passa la T. Altamura Decidono i centri di Saraniti e dell'ex Loiodice
Verso Barletta-Team Altamura, Ginestra: «Pronti a giocarcela» Verso Barletta-Team Altamura, Ginestra: «Pronti a giocarcela» Le parole del tecnico a due giorni dal big-match con la capolista, trasferta vietata per i tifosi murgiani
Barletta-Team Altamura: una stagione al bivio Barletta-Team Altamura: una stagione al bivio L’importantissimo impegno dei biancorossi contro la capolista e il programma della tredicesima giornata di Serie D girone H
1 Fidelis Andria-Barletta 4-3: tra indubbi progressi e grossi rimpianti - FOTO Fidelis Andria-Barletta 4-3: tra indubbi progressi e grossi rimpianti - FOTO Biancorossi alle prese con le contraddizioni post derby, mentre avanti corrono
Derby pirotecnico, Fidelis Andria batte Barletta 4-3 Derby pirotecnico, Fidelis Andria batte Barletta 4-3 Terza sconfitta in campionato per i biancorossi
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.