Roberto Floriano
Roberto Floriano
Calcio

Roberto Floriano al Foggia, ennesima beffa nella stagione delle beffe

Il match winner dello "Zaccheria" vestirà la maglia rossonera

Nel calcio le bandiere non esistono più e lo sapevamo da tempo, ma noi siamo inguaribili romantici e tendiamo ad affezionarci a quei calciatori che ci regalano emozioni, e quale emozione più grande ci può essere per un tifoso biancorosso se non quella di espugnare lo stadio "Zaccheria" di Foggia, in un derby nel quale tra le altre cose i rossoneri erano convinti di vincere senza troppi affanni?

A regalare al popolo biancorosso questa gioia era stato lui, Roberto Floriano, 29enne fantasista nato ad Albstadt, entrato sin da subito nel cuore dei tifosi biancorossi con le sue parabole magiche che ad inizio stagione erano risultate fondamentali per la squadra di mister Sesia. In quel giorno di dicembre a Foggia, l'amore del popolo biancorosso per lui raggiunse l'apice, e sulle ali dell'entusiasmo cominciarono addirittura a circolare immagini di Eraclio il cui capo era sostituito dal viso del n. 7, immagine emblematica che rende bene l'idea di come l'italo-tedesco fosse diventato davvero un idolo. Eppure quella gara di Foggia, è stata l'ultima di Floriano in biancorosso. A gennaio, il ragazzo decise di prendere altre strade, volando a Pisa con il benestare di Giuseppe Perpignano, ben lieto di intascare una cospicua somma per rimpinguare le proprie casse come al solito dissestate. Per molti tifosi fu un brutto colpo, ma alla fine, così va il calcio, si disse.

L'avventura toscana non ha regalato grandi soddisfazioni a Roberto Floriano, i neroazzurri partiti con l'obiettivo di salire in serie B non sono riusciti nemmeno a qualificarsi per i play-off lasciandosi alle spalle molte scorie. Archiviata la stagione il fantasista nato in Germania, sa di dover lasciare la Toscana, ed è conteso da Virtus Entella e Foggia, cosa sceglierà, si chiede qualche tifoso biancorosso che seppure alle prese con ben altri problemi ancora ricorda il puro godimento di quel pomeriggio foggiano? Ebbene, non ci sarebbe stato nemmeno da chiederselo perchè nel quadro di una stagione piena di beffe e di amarezze più o meno grandi, l' "eroe" (volutamente inserito tra virgolette) dello "Zaccheria", non poteva che decidere di vestire la maglia dei nostri più acerrimi rivali, andando a cancellare così definitivamente il proprio nome dall'Olimpo degli eroi biancorossi e ricordandoci ancora una volta amaramente che in questo calcio gli idoli non esistono davvero più.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
Altri contenuti a tema
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Il Barletta saluta l’Eccellenza. Si spera per sempre… Ultima di campionato per i biancorossi sul campo del retrocesso Ginosa
Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Il Barletta si congeda dal Puttilli con un’anonima sconfitta Galatina aritmeticamente secondo. Salvi Gallipoli e Novoli. Gran bagarre in zona playoff e playout
Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico Barletta-Gallipoli: ultima al Puttilli in Eccellenza, ma senza pubblico La gara si disputerà a porte chiuse per decisione del giudice sportivo
Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Terza Categoria: eliminate entrambe le squadre barlettane Borgovilla e New Carpediem battute ad Andria e Molfetta
Barletta: ecco il Rovato Vertovese Barletta: ecco il Rovato Vertovese L'identikit dell’avversario dei biancorossi nella finale di Coppa Italia
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.