Presentazione Open Città della Disfida
Presentazione Open Città della Disfida
Tennis

Presentata la 23ma edizione dell'open "Città della Disfida"

Conferenza stampa a Palazzo Della Marra, vent'anni fa la vittoria di Rafael Nadal

Ora è davvero tutto pronto, il circolo tennis "Hugo Simmen" di Barletta apre le sue porte al grande tennis per la 23ma edizione dell'Open "Città della Disfida" in scena dal 2 al 9 aprile. I dettagli del torneo sono stati svelati questa mattina in conferenza stampa a Palazzo della Marra, un luogo suggestivo per evidenziare una volta di più il legame tra manifestazione e la città.

«Quella che sta per iniziare - spiega il Direttore Tecnico della manifestazione Enzo Ormas - è un'edizione speciale. Vent'anni fa sui nostri campi di terra rossa un giovanissimo Rafael Nadal conquistava la sua prima vittoria assoluta nel circuito Atp. Quel successo è rimasto nel cuore del tennista spagnolo ed è il segno distintivo di un torneo che ha visto sempre protagonisti importanti. Da Barletta sono passati campioni come Almagro, Gasquet, Mantilla e altri che sono stati nei top cinque della classifica mondiale. Da questa splendida tradizione ripartiamo quest'anno con giocatori in cerca di rilancio come Benoit Paire o specialisti della terra come Agamennone o Mager. Il livello è alto, lo spettacolo e il grande calore del pubblico non mancheranno».

Tra i protagonisti ci sarà anche il beniamino di casa, il biscegliese Andrea Pellegrino. Le sue prestazioni sono la testimonianza del grande stato di salute del tennis italiano e pugliese in particolare. «Mi auguro - afferma il vice presidente della Fit, Isidoro Alvisi - che la stella di Andrea possa brillare. Sono certo, allo stesso tempo, che presto vedremo tanti altri giovani pronti a dare un grande contributo al tennis italiano».

La settimana dell'Open Città della Disfida rappresenterà il consolidato legame tra Barletta e lo sport. «Il nostro circolo è pronto ancora una volta ad ospitare il grande pubblico - sottolinea il presidente Luciano Binetti - saranno sette giorni di sport e spettacolo a cui davvero non si potrà mancare». «Barletta - conclude l'assessore allo sport Marcello De Gennaro - è pronta ad ospitare grandi eventi. L'Open città della Disfida è la cartina tornasole di quanto di buono stiamo facendo. I mondiali di Coastal rowing rappreseteranno la punta di diamante delle tantissime manifestazioni che coloreranno la primavera e l'estate».
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Le parole del vice presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
1 I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio Grande impresa dei due ragazzi del circolo tennis "Hugo Simmen"
Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Nell'occasione Media One Consulting presenterà "Media One Legal", il nuovo servizio per le aziende
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Il pugliese battuto da Rodriguez Taverna mentre l'italo-argentino vola in semifinale
Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Il due si impongono a Barletta nei derby italiani contro Travaglia e Gigante
Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Al challenger Atp, eliminato l'austriaco Misolic testa di serie n.2
Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Vent'anni fa sulla terra rossa del circolo "Hugo Simmen" nasceva il mito del tennista maiorchino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.