Barletta Calcio 3
Barletta Calcio 3
Calcio

Le pagelle di Barletta-Gela

Bene la fase difensiva, sottotono l’attacco

Quando ti trovi a fronteggiare un portiere in giornata di grazia, vedi alla voce Nordi, bisogna anche sapersi accontentare di aggiungere un altro piccolo tassello a quella salvezza che ora dista solo 2-3 punti. A 180 minuti (+ recuperi) dalla fine di questo accesissimo campionato di Prima Divisione, i biancorossi possono solo recriminare di non essere riusciti a battere un Nordi in versione Superman, ma tutto sommato la prestazione offerta dagli uomini di mister Cari non è inferiore alle aspettative. A testimonianza del dominio biancorosso, citiamo lo strapotere al tiro e dalla bandierina del calcio d'angolo. Analizziamo ora dettagliatamente le prestazioni dei biancorossi scesi in campo, nonché del tecnico Cari e dell'arbitro dell'incontro, il "cosentino" Adduci, le cui decisioni non sono state gradite da gran parte della tribuna del Puttilli.

Gabrieli 6: il portierino, a confronto del suo dirimpettaio, fa sogni più che tranquilli. L'attacco siciliano è poco più che sterile, e le poche azioni dei delfini raramente si concludono con un tiro in porta. Giornata di riposo, se non fosse che fa mette i brividi a circa 2500 tifosi per un rinvio molto pericoloso. INATTIVO

Bruno 6,5: altra buona prova dell'esterno biancorosso. Il 31enne difensore barlettano alterna buone fasi difensive a ripetute incursioni in avanti. Si propone spesso e volentieri sganciandosi dalle parti di Bellomo, e i suoi cross sono sempre molto pericolosi. Deve e può migliorare la fase difensiva. PROPOSITIVO

Ischia 6: il ritorno del buon Michele ridona stabilità alla fase difensiva. Non che Lorusso avesse fatto male, ma la presenza di Ischia rassicura tifosi e compagni di reparto. Neutralizza un tipo tosto come Docente, che questa volta rimane a secco. ROCCIOSO

Lucioni 6: non entusiasma. Svolge il suo compito alla precisione, l'attacco gelese non punge, ma sbaglia qual cosina di troppo. Bene quando si propone in attacco, tranne quando toglie dalla testa del Re Innocenti la palla del possibile vantaggio.. ATTACCANTE AGGIUNTO

Galeoto 6: ennesima prova generosa del capitano biancorosso. Dalla sua parte il Barletta non spinge quasi mai, e, ad eccezione della prima frazione, da quella parte il Gela non fa male. Deve badare a ragazzini che hanno quasi 20 anni in meno, ma non ne soffre l'intraprendenza, la vivacità e le velocità. ARCIGNO

Guerri 6,5: Guerriero generoso e tuttofare, raddoppia su qualsiasi cosa gli si presenti attorno. In fase di possesso biancorosso, non disdegna di imitare il milanista Flamini e di proporsi in avanti. La grinta è la stessa, i risultati un po' meno… ONNIPRESENTE

Rajcic 6,5: il croato, meridionale d'adozione, questa volta mostra più luci che ombre. Serve i compagni d'attacco con l'eleganza di un sarto d'alta scuola, cuce i reparti con buon piglio. Peccato per l'ennesima ammonizione causa nervosismo. È il suo approccio alle gare, ma dovrebbe darsi una calmata. ILLUMINANTE

Simoncelli 5,5 (IL PEGGIORE): il Sic non viene mai servito, e quando ha palla mostra la sua solita voglia di fare, ma è troppo poco per chi conosce il talento del numero 7 barlettano. Quando poi ha l'occasione buona per insaccare il quinto gol stagionale, sulla sua strada ci si mette il solito Nordi. POCO SERVITO

Infantino sv: poteva entrare prima…

Bellomo 6,5 (IL MIGLIORE): buona prova del talentino barese. Sguscia tra le maglie dei difensori gelesi, e non disdegna serpentine deliziose che mettono i brividi ai siciliani. Al servizio della squadra fa grandi cose, e i suoi cross al bacio sono bocconcini per Innocenti and co., ma quando il portiere è Nordi non c'è nulla da fare. GRAFFIANTE

Cerone 6: svaria alle spalle di Innocenti, offrendo nel primo tempo una buona prova, poi man mano si spegne. Il suo sinistro velenoso e chirurgico alimenta bene le azioni, ma quando si tratta di concludere in porta manca la precisione. Sostituito nel finale da Rana (s.v)

Innocenti 5,5: il voto negativo è dovuto soltanto al fatto che non timbra il cartellino con il gol. Causa Nordi, Re Riccardo resta a secco, ma non manca di svolgere il suo solito lavoro di protezione palla che spesso fa salire la squadra. A SECCO

Mister Marco Cari 6: la sua squadra ci mette cuore, corsa, voglia di fare e fantasia, ma oggi ci si deve accontentare di un pareggio. Preferisce un solo cambio rispetto all'11 di Viareggio, e non sbaglia affatto formazione. Probabilmente doveva inserire prima Infantino e Rana per donare nuova linfa all'attacco… ancora un punto portato a casa dalla sua gestione… POSITIVO

Arbitro Adduci della sezione di Paola 6: la tribuna reclama per un gol ingiustamente annullato e per una gestione non positiva dei cartellini, ma in realtà il fischietto cosentino non condiziona la partita, gestendo le occasioni più difficili con freddezza e autorevolezza. Buona gestione dei cartellini, non perde mai la calma.

Tifosi 9: in ricordo di Mino e Giacomo, supportano ancora una volta la propria squadra, incitandola verso un traguardo ormai ad un passo, o meglio a 2. A fine partita ringraziano la squadra, a testimonianza di un attaccamento alla squadra che non è mai mancato nemmeno nei momenti più difficili. DELIZIOSI
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Pareggio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.