Manifestazione di sensibilizzazione per la Giornata mondiale del donatore di sangue
Manifestazione di sensibilizzazione per la Giornata mondiale del donatore di sangue
Altri sport

La Giornata mondiale del donatore di sangue tra sport e sensibilizzazione

Sulla litoranea Mennea dimostrazioni di attività sportive per ragazzi con disabilità

"Noi doniamo sport per tutti, nessuno escluso". Questo il messaggio che ha accompagnato la manifestazione del 14 giugno, giornata in cui in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Una collaborazione proficua tra sport e sensibilizzazione, che ha coinvolto le associazioni Avis Bat, Fispes Puglia, Barletta Sportiva, Avis Barletta Gruppo Sportivo, Angsa Bat, Associazione Etta.
Manifestazione di sensibilizzazione per la Giornata mondiale del donatore di sangue
Mercoledì sera, al Parco Pietro Mennea, un incontro che ha avuto un duplice obiettivo: quello di avvicinare il mondo della disabilità alle discipline sportive, con una serie di dimostrazioni di attività sportive di atletica leggera destinate ai ragazzi con disabilità fisica e sensoriale, e al contempo sensibilizzare la cittadinanza alla solidarietà, soprattutto attraverso il gesto nobile della donazione di sangue.

«Un perfetto connubio quello tra sport e solidarietà. Barletta Sportiva presente nella giornata mondiale del donatore perché dona sport» dice il presidente Enzo Cascella, che insieme allo staff della Barletta Sportiva ha animato il pomeriggio con alcune dimostrazioni sportive, anche per i più giovani, grazie alla presenza dei bimbi della Barletta Sportiva KIDS.

Da parte del gruppo AVIS, è stata ribadita l'importanza di donare sangue, soprattutto nel periodo estivo, durante il quale in maniera fisiologica si registra un decremento delle donazioni. «Lo sport è vita, la solidarietà è vita, per sè stessi e per gli altri».
  • Avis
  • Donazione Sangue
  • Barletta Sportiva
Altri contenuti a tema
Progetto Cuore: AVIS Barletta e ASL BT si prendono cura del “cuore” dei loro donatori Progetto Cuore: AVIS Barletta e ASL BT si prendono cura del “cuore” dei loro donatori Previsto un controllo attraverso l'esecuzione di un elettrocardiogramma
Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Hannibal Race 2023, un successo a Canne della Battaglia fra storia e sport Numerosi partecipanti all'iniziativa che si prepara ad una edizione invernale
Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Appello a donare sangue, a Barletta si dona tutti i giorni Il centro per la donazione del sangue al "Dimiccoli" è aperto dalle 8 alle 11.30
Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Sport, il coraggio di Annibale evocato dalla “Hannibal Race” Tutti i dettagli nella conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo nella sede di “Sport e salute” Bat
Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" Storia e sport, a Canne della Battaglia si corre la "Hannibal Race" 10 km di corsa con ostacoli con una doppia categoria: open e competitive
Emergenza sangue a Barletta, l'appello dell'Avis Emergenza sangue a Barletta, l'appello dell'Avis Il presidente Leonardo Santo: «Vi aspettiamo, correte a donare»
L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 L'atleta barlettano Francesco Milella è campione nazionale UISP M40 Lo sportivo si è cimentato nel "Trail delle 7 fontane" lo scorso 2 luglio a Caposele
2 Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il barlettano Francesco Milella campione italiano UISP sui 5000 metri Il risultato conseguito ai campionati nazionali UISP di atletica leggere a Campi Bisenzio
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.