Calciobalilla
Calciobalilla
Calcio

L'almanacco del giorno dopo: 33^ giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

180' decisivi per la lotta-salvezza

Guardarsi le spalle. Questo il leit-motiv della trentatreesima giornata del campionato di Prima Divisione, girone B, turno infarcito di scontri diretti in zona-salvezza: campi "caldi" ad Andria, dove è di scena la risorta Cavese di mister Dellisanti, e a Viareggio, dove i bianconeri toscani nel derby contro il Pisa cercano 3 punti preziosi per fuggire dalla "minaccia" dell'ultimo posto. Match-points per conquistare la salvezza diretta per Barletta e Gela, impegnate contro Virtus Lanciano e la sazia Nocerina. Andiamo a vedere nel dettaglio le partite che comporranno il calendario del penultimo turno di campionato, in programma domani alle 15 (tra parentesi i punti in classifica delle formazioni):

Gela (38)- Nocerina (71): siciliani alla ricerca della vittoria-salvezza tra le mura casalinghe. A disposizione di mister Ammirata tutta la rosa, eccezion fatta per D'Anna squalificato, ma rientrano Scopelliti (dopo l'infortunio) e Bigazzi (dopo il turno di stop). Nella Nocerina ampio spazio per le "seconde linee" che contro il Foligno hanno vinto e convinto. Tra i pali esordio per Amabile al posto di Gori; assenti gli infortunati Scalise, Catania, Ripa e Negro;

Foligno (29)- Benevento (59): trenta lunghezze di distacco, motivazioni molto diverse: i "falchetti" vogliono vincere per evitare la retrocessione diretta, i sanniti sono praticamente certi della seconda posizione. Nel Foligno oltre a Civilleri e Fedeli, out anche Bassoli che è stato tenuto a riposo per un problema muscolare al polpaccio sinistro. Falcinelli rimpiazza lo squalificato Cavagna: Coresi alle spalle delle due punte. Nel Benevento torna dal 1' Landaida. Out Palermo, Siniscalchi e Pacciardi. Infortunato anche Pintori. Difficile il recupero di Grauso;

Atletico Roma (53)- Cosenza (35). Chiappara cerca il tris sulla panchina capitolina: confermatissimo il 4-4-2 con Mazzeo preferito a Franchini al posto di Ciofani. Recuperati Angeletti e Romondini. Nei silani non si ferma la crisi societaria, dopo il rifiuto di De Caro in settimana. Sul campo, mister De Rosa pensa al 3-5-2 con la coppia Degano-Biancolino in attacco: assente Cotroneo per infortunio, lo rimpiazza Ungaro nelle retrovie. Ballottaggio in mediana tra Adriano Fiore e Giacomini;

Foggia (44)- Taranto (53):
derby dai nervi tesi per i cattivi rapporti tra le tifoserie: Zeman recupera Candrina e Romagnoli in difesa, Kone scala a centrocampo, dove Burrai contende una maglia a Salamon. In avanti chance per Varga al posto di Farias. Nel Taranto mister Dionigi conferma il 3-4-3, con il trio avanzato Sy-GIrardi-Rantier: Chiaretti riparte dalla panchina. In difesa Prosperi potrebbe prendere il posto di Colombini. A centrocampo ballottaggio tra Di Deo e Giorgino per la maglia di Pensalfini (squalificato);

Juve Stabia (51)- Lucchese (41):
partita sulla carta scontata con i toscani praticamente salvi e le "vespe" costrette a vincere per puntare al terzo posto. Nei campani assente per squalifica mister Braglia, così come Di Cuonzo, stangato per 6 turni. Assenti anche Rizza e Ciotola, torna Fabbro in difesa. rossoneri devono rinunciare a Cardona, Pardini, Hemmy e Lollini, tutti infortunati. Dentro Bova a guidare il reparto difensivo, mentre in attacco Taddeucci contende una maglia a Crocetti, Ballottaggio Galli-Pani in mediana;

Siracusa (42)- Ternana (35):
chance per conseguire punti-salvezza per gli umbri. Mister Giordano deve fare a meno di Borghetti squalificato nelle retrovie. Ballottaggio tra Grieco e Piva per la sua maglia. A centrocampo torna Fusciello dopo i tre turni di stop. In attacco c'è Nolè al fianco di Tozzi Borsoi. Dubbio Tavares-Sinigaglia. I padroni di casa faranno turnover, dando spazio ai giocatori meno impiegati in questo torneo: in attacco spazio per il baby Torregrossa, conferma per Fornoni tra i pali, opportunità per il giovane Pepe in difesa;

Virtus Lanciano (42)- Barletta (41): frentani che tornano a proporre la migliore formazione: 3-4-3 con il trio Amenta-Ferraro- Romito in difesa. Titone preferito a Zeytulaev sulla corsia sinistra del tridente offensivo, completato da Turchi e Di Gennaro. Nelle fila dei biancorossi conferma per modulo e uomini che domenica scorsa hanno impattato contro il Gela: l'unico dubbio riguarda il sostituto di Rajcic, squalificato. Agnelli e Zappacosta si giocano una maglia. Pronto a entrare dalla panchina Infantino;

Esperia Viareggio (30)- Pisa (39): padroni di casa in emergenza a centrocampo, considerate le assenze di Pizza e Castiglia per squalifica. Out anche Kras per infortunio: pronti Taormina e Cosentini, rientra Bertolucci in difesa. Nel Pisa appare complicato il recupero di Carparelli. Se non dovesse farcela, si va verso la conferma di Guidone. In dubbio anche Gimmelli: pronto Bizzotto. Squalificati: Favasuli e Calori. Al loro posto Ton e ballottaggio tra Anania e Sereni sulla fascia sinistra di centrocampo;

Andria BAT (33)- Cavese (28): ultima chiamata per entrambe le formazioni. I padroni di casa per conquistare la salvezza diretta, i campani per non retrocedere già domani. Nei biancoblù Pierotti al rientro rimpiazza lo squalificato Di Simone, con Di Bari che scala a sinistra. Anaclerio e Del Core in ballottaggio per una maglia nel reparto avanzato. Cavese priva di Di Napoli e Cipriani: pronti a rimpiazzarli Bacchiocchi e Troise. Rientra in panchina Del Sorbo che ha scontato il turno di squalifica.


LE PARTITE E LE DESIGNAZIONI ARBITRALI DELLA 33^ GIORNATA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Andria BAT-Cavese: Andrea De Faveri di San Donà di Piave (Paglione-Cursio)
Atletico Roma-Cosenza: Michele Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto (Valeriani-Fazio)
Esperia Viareggio-Pisa: Michael Fabbri di Ravenna (Colella-Guiducci)
Foggia-Taranto: Denis Santonocito di Abbiategrasso (Secco-Parolin)
Foligno-Benevento: Pasquale De Meo di Foggia (Belmonte-Della Dora)
Gela-Nocerina: Massimo Vallesi di Ascoli Piceno (Sgheiz-Leali)
Juve Stabia-Lucchese: Marco Lobina di Cagliari (Orsini-Amati)
Siracusa-Ternana: Guido Operato di Isernia (Lattanzi-Parisse)
Virtus Lanciano-Barletta: Paolo Lo Castro di Catania (Pignone-Galeotti)
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 71; Benevento 59; Atletico Roma 53; Taranto e Juve Stabia 51; Foggia(-2) 44; Siracusa e V. Lanciano 42; Lucchese 41; Pisa 39; Barletta 38; Gela 37; Ternana (-2) e Cosenza (-6) 35; Andria BAT 33; E. Viareggio 30; Foligno (-4) 29; Cavese (-6) 28.

N.B.: Nocerina promossa in serie B.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Giulianova-Barletta: una partita che è già storia Attesa, delusione, speranza, sconforto, e infine il trionfo. I mille stati d’animo di una partita epica.
Giulianova-Barletta: comunque vada, grazie ragazzi! Giulianova-Barletta: comunque vada, grazie ragazzi! Domani pomeriggio i biancorossi si giocano l’accesso alla finale di Coppa Italia. Si parte del 1-1 del Puttilli
Barletta 1922: la solita sconfitta indolore nella domenica degli ex Barletta 1922: la solita sconfitta indolore nella domenica degli ex Il Barletta 2 sconfitto anche ad Acquaviva, mentre sugli altri campi di Eccellenza furoreggiano gli ex biancorossi
Barletta ad Acquaviva col pensiero a Giulianova Barletta ad Acquaviva col pensiero a Giulianova L’impegno domenicale dei biancorossi e il programma della terzultima giornata di Eccellenza
Coraggio Barletta, non è finita! Coraggio Barletta, non è finita! Il solito calo nella ripresa e le grosse occasioni fallite all’origine del pari-beffa contro il Giulianova
Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il centrocampista barlettano Cristian Tedesco nell'Under 15 di Serie C: 3-1 al Bologna Il talento dell'Audace Cerignola nella "Nazionale" Lega Pro del ct Arrigoni
Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Terza Categoria: si chiude con due sconfitte la stagione delle squadre barlettane Polisportiva Trani promossa. Virtus Andria, Virtus Molfetta e ASD Trani ai playoff
Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva Fiocco rosa sulle maglie dei giovani calciatori per dire "no" all'aumento delle tariffe sull'impiantistica sportiva La protesta delle associazioni
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.