Fed Cup: a Barletta la presentazione della sfida Italia - Taipei
Fed Cup: a Barletta la presentazione della sfida Italia - Taipei
Tennis

Fed Cup, a palazzo Della Marra la conferenza per la grande sfida

La città è accorsa, tanti appassionati in platea

Si è tenuto ieri mattina presso il prestigioso contesto di Palazzo della Marra di Barletta la conferenza stampa di presentazione della sfida di tennis Italia-Taipei, valida per i play off del World Group II in programma il 22 e 23 aprile e che si disputerà sulla terra rossa del Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta.

A fare gli onori di casa c'era il sindaco di Barletta Pasquale Cascella, che ha puntato molto su questa sfida playoff per «far recuperare al circolo tennis il suo ruolo centrale e rilanciare la tradizione sportiva della città di Barletta. Questo evento è il volano inoltre per il rilancio generale della nostra città».

Ha preso poi la parola il presidente del Circolo Tennis "Hugo Simmen", Francesco Crescente che non ha nascosto la sua emozione ed il suo «sentimento di orgoglio nell'avere questa manifestazione qui a Barletta».

Ospite d'onore è stata invece la stella del tennis Lea Pericoli, atleta dall'invidiabile palmares che ha ricordato con entusiasmo la sua esperienza a Barletta degli anni '70. La campionessa italiana però mette in guardia le atlete azzurre «Sarà una sfida dura - avverte - Ricordo ancora che per giocare per la Nazionale, avrei fatto qulcunque cosa. Spero quindi che ci sarà anche la Vinci nel dar man forte alle azzurre».
È stato poi il turno del consigliere federale Isidoro Alvisi, che dopo aver ringraziato Lea Pericoli della sua presenza, ha confermato ancora una volta «la grande considerazione della federazione tennis per questo territorio, come veicolo di rilancio per lo sport in generale. È un incontro delicato, quello che si giocherà qui ed il contributo pugliese sarà determinante. Un avversario pericoloso, - ha continuato Alvisi - che siamo sicuri il circolo tennis di Barletta saprà onorare. L'apporto della città è fondamentale in questa sfida anche per rilanciare anche il marketing territoriale». Non sono mancati i saluti di Donato Calabrese, consigliere federale, del presidente del Comitato Regionale FIT Puglia Francesco Mantegazza, e del direttore dell'Istituto Superiore di Formazione "Roberto Lombardi" Michelangelo Dell'Edera

Ha chiuso l'evento l'amministratore delegato di MCA Events Ernesto De Filippis, che ha ringraziato nuovamente Barletta per l'ospitalità che «ha reso possibile di crarvtale manifestazione. Mi auguro ora di avere l'arena piena, pronta a spingere le azzurre verso la fase finale della Fed Cup».
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Alvisi: «Da Barletta a Malaga, che emozione vedere Sinner sul tetto del mondo» Le parole del vice presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel
1 I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio I fratelli Scelzi trionfano agli assoluti regionali di doppio Grande impresa dei due ragazzi del circolo tennis "Hugo Simmen"
Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Al Circolo Tennis di Barletta la terza edizione del Financial Brunch Nell'occasione Media One Consulting presenterà "Media One Legal", il nuovo servizio per le aziende
Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki Open Disfida edizione 2023, a Barletta trionfa il giapponese Mochizuki «Sono arrivato qui che nemmeno sapevo dove fosse Barletta, e adesso il nome di questa città resterà per sempre impresso nei miei ricordi»
Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Open Disfida, si ferma Pellegrino e avanza Agamennone Il pugliese battuto da Rodriguez Taverna mentre l'italo-argentino vola in semifinale
Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Open Disfida, Pellegrino e Agamennone ai quarti Il due si impongono a Barletta nei derby italiani contro Travaglia e Gigante
Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Open Disfida, Berrettini e Travaglia al secondo turno Al challenger Atp, eliminato l'austriaco Misolic testa di serie n.2
Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Il saluto di Rafa Nadal a Barletta: «Ho ricordi bellissimi, spero di tornare presto» Vent'anni fa sulla terra rossa del circolo "Hugo Simmen" nasceva il mito del tennista maiorchino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.