Calcio
Calcio
Calcio

Calciomercato, i primi botti del 2011 nel campionato di Prima Divisione, girone B

Nomi altisonanti tra i papabili rinforzi

Solo poche ore dall'inizio del 2011 e il calciomercato è già in fermento. Dalla mattinata di domani, 3 gennaio, sarà possibile depositare i primi contratti ufficiali. Andiamo a vedere cosa bolle in pentola nelle squadre del campionato di Prima Divisione, girone B.

I POSSIBILI RITORNI- Tony D'Amico, ex-Empoli, ha rescisso il contratto con il Gela e ha firmato per la Cavese. I campani pensano a un altro "cavallo di ritorno": la punta Sergio Ercolano dall'Aversa Normanna. Federico Turienzo compirebbe il percorso inverso. Carlos Barrionuevo, centrocampista dell'Atletico Roma, ha rescisso con i capitolini e tornerà in Argentina. A Barletta si vocifera del possibile ritorno di Matteo Legittimo, terzino sinistro classe '89 ora in forza alla Salernitana.

ARRIVANO I GOL-
Il Siracusa ha annotato sul proprio taccuino i nomi del centrocampista offensivo classe '85 Francesco Corapi, in forza al Catanzaro, e Davis Curiale, attaccante classe '87 in comproprietà tra Palermo e Crotone. I siciliani allenati da Ugolotti seguono con scarse possibilità di buona riuscita la punta del San Marino, Alessandro Cesca. Il Foggia ha prelevato dal Chievo Verona la giovane punta brasiliana Diego Farias, classe '90. La Lucchese è pronta a mettere le mani su Emanuele Chiaretti dell'Atletico Roma. Il Benevento tratta il prestito del giovanissimo Haris Seferovic dalla Fiorentina. Il giovane attaccante bosniaco del Grosseto Danijel Subotic sarebbe entrato nelle mire della Virtus Lanciano, che lo vuole in prestito. Ufficiali due rinforzi in avanti per il Taranto: Guazzo dal Melfi e Chiaretti dall'Andria.

I GRANDI COLPI-
Mancano solo i dettagli per il passaggio del centravanti Francesco Ripa dalla Pro Patria al Siracusa. Un altro rinforzo di lusso per la capolista del girone. Il Barletta punta forte su Riccardo Innocenti del Taranto per l'attacco, senza tralasciare due "voci di corridoio" di gran lusso come Nicola Ventola, ora al Novara, e Nicola Amoruso, attualmente senza squadra ma molto vicino alla Reggina. Il Pisa cerca rinforzi di esperienza per il reparto arretrato: in pole i nomi di Anselmi (Barletta), Cotroneo (Taranto), Stefani (Cremonese) e Nocentini (Cittadella). In dirittura d'arrivo il passaggio del centrocampista Antonio Cardona dalla Ternana alla Lucchese.

CHI SCENDE E CHI SALE- Giacomo Zappacosta, regista del Pescara, interessa a Taranto e Cosenza. Calabresi che seguono anche Maurizio Ciaramitaro, attualmente fuori rosa a Palermo. L'attaccante della Reggina, Francesco ZIzzari, è sul taccuino dell'Atletico Roma. A Benevento potrebbe arrivare Esposito, ala classe '90 tornata alla Juventus dopo i sei mesi in prestito ad Ascoli. Ad Andria Simone Cavalli e Dushan Nulicek hanno rescisso il contratto con la società biancazzurra. Potrebbero invece salire nella serie cadetta alcuni dei migliori atleti di questa prima parte di campionato: Michele Menicozzo del Barletta interessa a Crotone e Grosseto, ma difficilmente la società biancorossa se ne priverà. Alessio Viola del Benevento potrebbe tornare a Reggio Calabria. L'Atletico Roma deve cercare di trattenere il difensore Padella, che interessa a Padova e Pescara, Mauro Esposito, sul quale ci sarebbe l'Ascoli, e Ciofani, sul quale si muove addirittura il Parma.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.