Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Calcio

Calcio, il punto sulla Juve Stabia

28 punti in classifica per gli avversari del Barletta

Poche ore alla sfida che vedrà il Barletta protagonista nel catino bollente del "Romeo Menti" di Castellamare di Stabia, contro un avversario in gran forma, forte di ben 11 punti nelle ultime cinque gare. La Juve Stabia è una delle compagini "storiche" della Prima Divisione, già C1, dove ha collezionato ben 44 campionati tra Prima e Seconda Poche ore alla sfida che vedrà il Barletta protagonista nel catino bollente del "Romeo Menti" di Castellamare di Stabia, contro un avversario in gran forma, forte di ben 11 punti nelle ultime cinque gare. La Juve Stabia è una delle compagini "storiche" della Prima Divisione, già C1, dove ha collezionato ben 44 campionati tra Prima e Seconda Divisione, oltre alle 29 stagioni nel campionato di serie D.

La Juve Stabia allenata da Piero Braglia ha 28 punti dopo 19 giornate, frutto di 8 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte. Una squadra che non segna e non subisce molto quella gialloblù, che ha all'attivo 24 reti, contro le 20 subite. Sul terreno del "Menti" le "vespe" stabiesi hanno raggranellato ben 19 punti in 10 gare, con 6 vittorie, un solo pareggio e 3 sconfitte. Tra le mura casalinghe le gare più ricche di gol, con 17 reti segnate e 12 subite, un totale di 29 reti, con una media di 2,9 reti a partita al "Menti". Il capocannoniere dei ragazzi di mister Braglia è "Re" Giorgio Corona con 8 centri. Lo stesso Corona è andato a segno nella gara di andata disputata al "Puttilli", siglando la rete del due a zero finale.

I dati dopo il giro di boa del campionato 2010/2011 parlano di una Juve Stabia che ha trovato continuità di gioco e risultati solo negli ultimi tempi, dopo aver stentato parecchio in avvio, nonostante una rosa di sicuro valore. Dopo un inizio negativo, con due sconfitte consecutive contro Cosenza e Foligno, la rinascita dei ragazzi di mister Braglia è passata proprio dal campo del "Puttilli" alla terza giornata: dopo un periodo di assestamento durato sino alla settima giornata, gli stabiesi hanno collezionato 21 punti in 12 gare, con l'exploit delle ultime cinque partite, dove hanno conquistato ben 11 punti sui 15 disponibili.

Per quanto riguarda la formazione, nei campani ci dovrebbe essere Ermanno Fumagalli in porta al posto dello squalificato Colombi. Problemi in difesa, reparto in cui Maury è out per infortunio e Fabbro squalificato. Il neo acquisto Rizza non è ancora disponibile. Rizza è stato in sede per firmare il contratto con la Juve Stabia ma non sarà utilizzabile domani. Il debutto dell'ex Pergocrema con la maglia stabiese dovrebbe arrivare mercoledì nella sfida di coppa Italia contro il Cosenza. Stesso discorso per Nicola Ciotola. L'attaccante era atteso nella giornata di ieri a Castellammare. La firma sul contratto l'attaccante proveniente dal Taranto dovrebbe apporla al massimo in mattinata visto che Ciotola arriverà in città oggi pomeriggio. Anche lui, come Rizza, esordirà contro il Cosenza.

Nel match odierno, mister Braglia dovrebbe confermare lo schieramento proposto nell'ultima trasferta disputata a Foligno, pareggiata 1-1 dalle "vespe" grazie alla rete di Scognamiglio, che aveva risposto al vantaggio umbro firmato da Coresi su rigore. Dovrebbe vedersi una Juve Stabia disposta con il 4-3-3, con Fumagalli tra i pali in luogo di Colombi. La linea difensiva dovrebbe essere formata da Dicuonzo e Pezzella sugli esterni, mentre in mezzo ci saranno Molinari e Scognamiglio. In mediana Mezavilla sarà la diga davanti alla difesa, con Cazzola e Danucci ai suoi lati. In avanti Mbagoku potrebbe essere preferito a Raimondi, con Corona e Albadoro a completare il reparto.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI JUVE STABIA-BARLETTA:

JUVE STABIA (4-3-3): Fumagalli; Dicuonzo, Molinari, Scognamiglio, Pezzella; Cazzola, Mezavilla, Danucci; Mbagoku (Raimondi), Corona, Albadoro. A disposizione: Panico, Siragusa, Davì, Dianda, Pitarresi, Raimondi, Pavoletti. Allenatore: Braglia.

BARLETTA (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Anselmi, Maino (Lorusso), Masiero; Guerri, Agnelli, Rajcic; Simoncelli, Margiotta (Infantino), Bellomo. A disposizione: Gabrieli, Perico, Lorusso, Geroni, D'Allocco, Infantino, Shiba. Allenatore: Sciannimanico


  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.