Barletta Calcio Salernitana
Barletta Calcio Salernitana
Calcio

Calcio, i tabellini della 29^ giornata del campionato di Prima Divisione, girone B

I dati delle otto partite disputate, in attesa del posticipo

Di seguito i tabellini delle otto partite disputate ieri, domenica 10 aprile, nel girone B del campionato di Prima Divisione Lega Pro, valide per la ventinovesima giornata, dodicesimo turno del girone di ritorno.Il turno avrà la sua appendice nel posticipo Benevento-Barletta, in programma questa sera al "Ciro Vigorito":

ANDRIA BAT-ATLETICO ROMA 1-1 (Stadio "Degli Ulivi"):

ANDRIA BAT: Spadavecchia, Pierotti, Di Simone, Coletti, Sibilano, Fazio, Minesso (18'st Anaclerio), Evangelisti (1'st Di Bari), Del Core, Paolucci, Carretta (11'st Doumbia). In panchina: Palazzi, Cozzolino, Statella, Nicolao. Allenatore: Degli Schiavi
ATLETICO ROMA: Previti, Balzano (7'st Tombesi), Mazzarani, Romondini, Galuppo, Padella, Mazzeo, Baronio (30'st Chiappara), Ciofani, Caputo, Franchini (20'st Franceschini). In panchina: Vezzani, De Oliveira, Chiaretti, Serafini. Allenatore: Incocciati
ARBITRO: Bietolini di Firenze
MARCATORI: 44'pt Mazzeo (AR), 47'st Di Simone (AB)
NOTE: Ammoniti: Carretta, Di Simone, Pierotti, Balzano, Tombesi, Padella.
Espulsi: Sibilano, Del Core. Angoli: 4-3. Recupero: 3'-4'

FOGGIA-PISA 3-1 (Stadio "Pino Zaccheria"):
FOGGIA: Ivanov, Candrina, Regini, Salamon (77´ Tomi), Torta (80´ Rigione), Romagnoli, Agodirin (78´ Varga), Kone, Sau, Agostinone, Insigne. In panchina: Dazzi, Rigione, Tomi, Marinaro, Palermo, Varga, Farias. All.: Zeman
PISA: Pugliesi, Calori (46´ Gimmelli), Bizzotto, Raimondi, Anselmi, Obodo, Ilari, Passiglia (81´ Amoroso), Mosciaro (46´ Fanucchi), Carparelli, Favasuli. In panchina: Lanni, Ton, Gimmelli, Reccolani, Amoroso, Fanucchi, Guidone. All.: Pagliari
ARBITRO: Luca Barbeno di Brescia
MARCATORI: 43' rig. e 65' rig. Insigne (F), 54' Sau (F), 85 Fanucchi (P)
NOTE: Giornata calda, Spettatori 7.000 circa. Espulsi: Romagnoli


ESPERIA VIAREGGIO 1 - CAVESE 1 (Stadio "Dei Pini"):

ESPERIA VIAREGGIO (4-4-2): Pinsoglio, Brighenti , Fiale, Massone, Malacarne , Luppi, Pizza, Kras (28' st Visone), Taormina (10' st Cristiani), Bocalon (22' st D'Antoni), Marolda. A disp. Merlano, Di Paola, Bertolucci, Cosentini. All. Scienza .
CAVESE (4-3-3): Pane, Ciano M., Sirigliano, Cipriani, Piscitelli, Alfano, D'Amico, Bacchiocchi (40' st Citro sv), Ciano C., Bernardo (18' st Del Sorbo), Schetter (35' st Orosz). A disp. Botticella, Pagano, Siano, Di Napoli. All. Melotti 6.
Arbitro: De Benedictis di Bari 5.
Reti: 42' pt Schetter (C), 36' st Fiale rig. (V).
Note: Spettatori 750 circa. Ammoniti: Pinsoglio, Brighenti, Pizza, Taormina (Viareggio), Ciano C., Citro (Cavese). Angoli 6-5. Recuperi 0' pt, 5' st.

FOLIGNO-TARANTO 0-0 (Stadio "Enzo Blasone"):
FOLIGNO: Rossini, Bassoli, Gregori, Castellazzi (81' Papa), Cusaro, Iacoponi, Coresi (55' La Mantia), Fondi, Cavagna, Falcinelli, Sciaudone (73' Fedeli ). Allenatore: Giunti.Non entrati: Zandrini, Sala, Merli, Moro, Menchinella.
TARANTO: Bremec, Prosperi, Cutrupi, Coly, Garufo, Antonazzo, Branzani, Pensalfini, Girardi (73' Guazzo), Rantier (83' Dalì), Sy . Allenatore: Dionigi 6. Non entrati: Barasso, Colombini, Panarelli, Sabatino, Russo.
ARBITRO: Gallo di Barcellona Pozzo di Gotto.
NOTE: giornata primaverile, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Coresi (F), Castellazzi (F), Coly (T), Pensalfini (T). Angoli: 3-5. Recupero: 1'-4'. Spettatori: 700 circa.

GELA-SIRACUSA 1-0 (Stadio "Vincenzo Presti"):
GELA: Nordi, Porcaro, Petrassi, Cossentino, Giardina (24'pt Piano), Cardinale, Scopelliti, Zaminga, Rabbeni (24'st Cunzi), D'Anna (33'st Avantaggiato), Bigazzi; A disposizione: Maraglino, Aliperta, Crivello, Saani; Allenatore: Alfonso Ammirata
SIRACUSA: Baiocco, Pepe, Capocchiano (28'st Corapi), Spinelli, Moi, Ignoffo, Bongiovanni (37'st Pasqualini), Abate, Koffi, Mancino (23'st Torregrossa), Giordano. A disposizione: Fornoni, Lucenti, Strigari, Di Silvestro; Allenatore: Guido Ugolotti
ARBITRO: Tidona di Torino
RETE: 13'st Bigazzi (G)
AMMONITI: Mancino, Porcaro, Piano, Cossentino.

JUVE STABIA-TERNANA 2-0 (Stadio "Romeo Menti"):
JUVE STABIA (4-2-3-1): Colombi, Dicuonzo, Dianda, Mezavilla, Fabbro, Scognamiglio, Tarantino (67' Valtulina), Mbakogu (83' Rizza), Corona, Danucci, Raimondi (45' Davì). A disp.: Fumagalli, Pezzella, Marano, Pitarresi. All.: P. Braglia
TERNANA (4-3-3): Visi, Piva, Imburgia, Borghetti (62' Quondamatteo), D'Antoni, Giubilato, Arrigoni, Cejas (55' Tavares), Tozzi Borsoi, Nolè (87' Della Penna), Sinigaglia. A disp.: Cunzi, Fanucci, Fusciello, Noviello. All.: P. Foti.
ARBITRO: Maurizio Mariani di Aprilia
MARCATORI: 24' Mezavilla (JS), 42' Corona (JS)
NOTE: Ammoniti: Dianda (JS), Tarantino (JS), Danucc i (JS), Borghetti (T),
Nolè (T). Espulsi: Fusciello (T) dalla panchina per proteste. Angoli: 3-5.
Spettatori: 3.500 circa. Recupero: 1'-4'

NOCERINA-LUCCHESE 2-1 (Stadio "San Francesco"):

NOCERINA (3-4-3): Gori; Pomante (21' st Nigro), De Franco, Di Maio; Scalise, De Liguori, Bruno (25' st Marsili), Bolzan; Catania, Castaldo, Negro (21' st Petrilli). A disp.: Amabile, Cavallaro, Galizia, Ripa. All.Auteri.
LUCCHESE (4-4-1-1): Pennesi; Marchetti, Lollini, Bova, Bertoli (26' st Taddeucci), Pezzi; Piccinni, Crocetti, Carloto; Grassi; Galli (44' st Michelotti). A disp.: Berti, Khoris, Del Nero, Barroccini, Raffi. All. Indiani.
Arbitro: Rocca di Vibo Valentia
Marcatori: 1' Castaldo (N), 81' Taddeucci (L), 93' Petrilli (N)
Ammoniti: Pomante (N), Di Maio (N), Petrilli (N)
Recuperi: 0' pt, 4' st. Angoli: 8-5
Note: Giornata calda e soleggiata. 7000 spettatori circa. Nel settore ospiti, presenti 8 tifosi della Lucchese.

VIRTUS LANCIANO-COSENZA 0-2 (Stadio "Guido Biondi"):

VIRTUS LANCIANO (4-4-2): Chiodini, Antonioli, Amenta, Tamàsi (46' Vastola), Romito, D'Aversa, Zeytulaev (46' Artistico), Di Cecco, Di Gennaro, Volpe (65' Colussi), Titone. A disposizione. Aridità, Mammarella,Ferraro, Improta. All. Camplone.
COSENZA (3-5-2): Marino, Cotroneo, Ungaro, Evola, Fernandez, Matteini, Aquilanti, Roselli, Biancolino (87' Musca), Fiore (92' Sommario), Degano (52' Essabr). A disposizione: De Luca, Thackray, Scarnato, Viscardi. All. De Rosa
Arbitro: Romani da Modena (D'Apice e Della Dora)
Reti: 53' Fiore, 70' Biancolino.
NOTE: nessun ammonito. Angoli: 7-2.
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 65; Benevento* 52; Juve Stabia 48; Atletico Roma 47; Taranto 46; Foggia (-2) 44; Siracusa 41; V. Lanciano 40; Lucchese 37; Pisa, Gela e Cosenza (-5) 32; Ternana (-2) 31; Barletta* 30; Andria Bat 29; E. Viareggio 28; Foligno (-3) 27; Cavese (-6) 25.

N.B: Benevento e Barletta hanno una partita in meno.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.