Barletta Calcio
Barletta Calcio
Calcio

Calcio, i numeri del Barletta dopo il pari a reti bianche contro il Gela

Terzo 0-0 della stagione sul prato del "Puttilli"

Barletta, ora non bisogna sprecare tutto. A due turni dalla fine, i biancorossi si trovano a debita distanza dalla zona-playout: servono 3 punti per avere la matematica certezza della permanenza nel campionato di Prima Divisione, girone B. Il pareggio interno rimediato ieri contro il Gela ha l'amaro sapore dell'occasione mancata per i ragazzi di mister Cari, che hanno dato tutto in termini fisici e nervosi per avere la meglio sui siciliani di mister Ammirata, senza però riuscire a schiodare il risultato dallo 0-0 iniziale: sulle teste di Innocenti e Cerone sono capitate le più ghiotte chances del match, che ha vissuto un momento di particolare pathos al minuto 52, quando l'arbitro Adduci ha annullato per un dubbio fallo il gol messo a segno da Riccardo Innocenti per trattenuta ai danni di Cossentino. Il pari di ieri ha lasciato in eredità ai biancorossi anche molti numeri interessanti. Andiamo a vederli insieme:

3- I pareggi interni ottenuti dal Barletta con il punteggio di 0-0 in questo campionato: prima della partita di ieri la divisione della posta con un finale a reti inviolate era arrivata contro Esperia Viareggio (14^ giornata) e Taranto (27^ giornata);

42- I giorni trascorsi dall'ultima volta in cui l'estremo biancorosso Ugo Gabrieli aveva terminato una partita di campionato imbattuto; era accaduto proprio contro il Taranto nel match giocato al "Puttilli" lo scorso 20 marzo. Nelle 11 partite disputate con la maglia del Barletta l'ex portiere della Paganese ha subito 10 reti;

112- i giorni trascorsi dall'ultimo centro firmato da Daniele Simoncelli in maglia biancorossa nel campionato in corso; la rete più recente messa a segno dall'esterno cresciuto nel vivaio del Brescia risale al 9 gennaio 2011, quando nel pareggio dell'"Arena Garibaldi" di Pisa realizzò il momentaneo 2-0, poi rimontato dai nerazzurri per il 2-2 finale;

38- I punti in classifica del Barletta; con il pareggio di ieri il vantaggio sulla zona-playout è sceso a 3 punti, considerando che il quintultimo posto è occupato da Ternana e Cosenza a quota 35;

8- I cartellini gialli rimediati in questo torneo da Ivan Rajcic; il centrocampista croato è in vetta all'elenco dei "cattivi" della rosa biancorossa ed era in diffida, quindi l'ammonizione rimediata ieri lo costringerà a saltare la trasferta di Lanciano;

21- I punti conquistati dal Barletta in 16 partite disputate al "Puttilli" nel campionato in corso: il bottino è frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte;

5- Le presenze collezionate in questo torneo con la maglia del Barletta da Giovanni Bruno. Il terzino sinistro nato a Carbonara, prelevato a gennaio dal Como ha ben impressionato in maglia biancorossa, risultando tra i più positivi anche nella partita di ieri;

180- I minuti che mancano al termine della regular season; i biancorossi sono attesi alle sfide contro Virtus Lanciano e Atletico Roma, due squadre che arriveranno probabilmente agli impegni contro il Barletta con la "pancia piena" per aver raggiunto i propri obiettivi;

133- I giorni dai quali Michele Menicozzo non gioca una partita in campionato con la maglia del Barletta; con la convocazione per la partita di ieri sembrava terminato il periodo di assenza del forte mediano biancorosso, poi spedito in tribuna al pari di Masiero. I tifosi sperano di rivederlo almeno per l'ultimo impegno casalingo di campionato;

Nella giornata di oggi la truppa biancorossa godrà di 24 ore di riposo; nel pomeriggio di domani è fissata la ripresa dei lavori per cominciare a preparare la trasferta di Lanciano contro la Virtus allenata da mister Camplone.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • BarlettaViva
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Piccoli giornalisti per un giorno: studenti in visita nella redazione del Viva Network Una speciale lezione di giornalismo per le classi 5^ B e C dell’I.C. “Giovanni Paolo II” di Barletta, guidati dalla caporedattrice Ida Vinella
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.