Fumogeni Stadio
Fumogeni Stadio
Calcio

Calcio, «Gli steward del Barletta hanno provocato con insulti e sfottò»

Dure le parole della dirigenza brindisina

Di solito dopo i grandi match non mancano mai gli strascichi polemici. In serie A talvolta le polemiche si protraggono per intere settimane, mentre qualche serie più giù ci si limita a sottolineare i comportamenti scorretti. Al di là del risultato, che ha visto il Barletta prevalere nettamente sul campo nonostante alcune azioni dubbie contestate da giocatori e dirigenti, parte della società brindisina ha denunciato comportamenti poco sportivi da parte di alcuni steward biancorossi.

I dirigenti biancazzurri, e in particolare Barretta che era presente in curva, denunciano che gli addetti alla sicurezza hanno provocato oltre modo i tifosi ospiti. Citando quanto scritto dal Brindisi Sera, riportiamo le dure parole di Barretta, che condanna i gesti e gli sfottò di alcuni steward che non sono risultati graditi. «Al di là del risultato finale che, pur non pregiudicando nulla, ovviamente ci amareggia, siamo costretti a denunciare un comportamento scorretto da parte di chi, al contrario, dovrebbe - assieme alle forze dell'ordine - garantire la sicurezza fuori e dentro lo stadio».

«Il riferimento è al servizio d'ordine degli steward di Barletta, i quali – al termine della gara – sono venuti sotto la curva del Brindisi (dove eravamo seduti anche noi n.d.r.) ed hanno iniziato a fare gesti poco 'ortodossi' all'indirizzo dei nostri tifosi, oltre a proferire insulti e sfottò di varia natura. Un fatto gravissimo che va al di là di ogni giustificazione».

«E' inconcepibile, oltre che assurdo, che gli addetti alla sicurezza - e, cioè, le stesse persone che dovrebbero evitare il verificarsi di episodi spiacevoli - si permettano di provocare in questo modo i tifosi ospiti, peraltro dopo una gara ad alta tensione come quella odierna, ma che tuttavia, nonostante la notoria rivalità tra le due tifoserie, si è svolta nella massima correttezza e sportività. Siamo sconcertati da quanto accaduto, ma soprattutto siamo molto amareggiati per il fatto che nessuno della società abbia mosso un dito rispetto a quanto si stava verificando al termine della partita».

«Si parla tanto di sicurezza negli stadi, si organizzano finanche corsi per queste persone che dovrebbero salvaguardare la nostra sicurezza e poi siamo costretti ad assistere a queste scene. A questo punto, chiediamo alle forze dell'ordine presenti nel momento in cui accadeva quanto riportato di individuare i responsabili. Noi, che eravamo in curva ed abbiamo purtroppo visto e sentito tutto, segnaleremo l'episodio a chi di dovere, nella speranza che episodi di questo genere non abbiano più a verificarsi».

Amare le parole della dirigenza brindisina che appare delusa dai comportamenti proprio di coloro che dovrebbero garantire la sicurezza. I biancazzurri sono stati vittime di forti provocazioni e a sfottò che forse andavano leggermente oltre la correttezza sportiva.

Peraltro a queste provocazioni sono seguiti alcuni scontri appena fuori dal "Puttilli". Le voci di alcuni tifosi presenti parlano di una sassaiola partita dai biancazzurri e di sprangate. Gesti davvero brutti, che esulano dall'ambito sportivo e che vanno condannati, chiunque sia il colpevole.

La redazione contatterà in seguito la società Barletta Calcio per ottenere chiarimenti in merito alla questione incresciosa che è avvenuta dentro e fuori lo stadio, certi che una società seria e organizzata come quella biancorossa replichi alla denuncia della società brindisina.
  • SS Barletta Calcio
  • Stadio "C. Puttilli"
  • Vittoria
  • Sconfitta
Altri contenuti a tema
Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gol, gioco, Gravina battuto e quinto posto: Barletta ora dicci chi sei Gialloblu murgiani battuti e zona playoff agganciata, ma il bello (o il brutto) arriva ora con gli scontri diretti
Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Barletta 1922-Gravina, disposizioni su capienza e viabilità Le indicazioni per la gara di domenica 12 novembre alle 14.30
Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Al "Puttilli" targa in memoria del presidente Franco Dicosola Domani la cerimonia in tribuna prima di Barletta-Gelbison
Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Mennea Day: la corsa dei ragazzi seguendo le orme della Freccia del Sud Sport per tutti allo stadio "Puttilli", protagonisti gli studenti barlettani
Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Attivo l'impianto fotovoltaico dello stadio Puttilli Si riducono i consumi della struttura sportiva
Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo Stadio "Puttilli", al via i lavori per l'impianto antifumo La capienza passerà a 6100 spettatori
Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Barletta-Bitonto, disposizioni sulla capienza del "Puttilli" Le indicazioni dell'amministrazione per la gara di domenica 3 settembre alle ore 18
Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Stadio "Puttilli", completa agibilità ancora lontana Riunione tecnica a Palazzo di Città
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.