Pallone da calcio
Pallone da calcio
Calcio

Calcio, gli effetti dell'incontro Lega Pro-AIC

Nella stagione 2011/2012 parziale blocco dei ripescaggi

Si va verso la coda della stagione sportiva 2010/2011 e arrivano le prime decisioni a livello federale da parte della Lega Pro. Nella giornata di venerdì 22 aprile, a Roma si è tenuto un incontro tra i componenti del direttivo della Lega Pro e l'AIC ((Associazione Italiana Calciatori). Durante l'incontro si è cercato un accordo di massima circa i ripescaggi e le iscrizioni al campionato di Lega Pro 2011/2012. L'accordo raggiunto è così strutturato: parziale blocco dei ripescaggi, 76 club il minimo garantito (rispetto a un format di 90 ora, ridotti a 85) per i prossimi campionati, due gironi di Prima Divisione da 18 squadre e due di Seconda Divisione da 20 club. Dunque assisteremo con ogni probabilità al "taglio" di uno dei tre gironi del torneo di Seconda Divisione. Resta da capire se la divisione sarà strutturata secondo l'asse geografico orizzontale (centro-nord/ centro-sud) o verticale (est/ovest).

Un altro punto oggetto di discussioni ha riguardato le fidejussioni a garanzia delle iscrizioni dei club ai rispettivi campionati. E' stato deciso che le quote saranno aumentate e da 400 a 600 mila euro per la Prima Divisione, e da 200 a 300 mila euro per la Seconda Divisione. Nel mese di maggio sono in programma nuovi incontri tra la Lega Pro e l'AIC.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
Altri contenuti a tema
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare Il Barletta lascia con otto gol un'Eccellenza da rivalutare 8-3 dei biancorossi a Ginosa, mentre sugli altri campi é stata incertezza fino alla fine. Sicuri di voler cambiare?
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.