Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Calcio

Barletta-Esperia Viareggio, numeri e tattiche del match

Gli incroci più interessanti e le probabili formazioni

Oggi i tre punti valgono di più. Questo il riassunto dell'importanza della sfida cruciale che vede oggi impegnato il Barletta Calcio. Poche ore e avrà inizio la partita di calcio Barletta-Viareggio. La cornice del match, valido per la quattordicesima giornata del campionato di Prima Divisione, girone B, sarà lo stadio "Cosimo Puttilli" di Barletta. Una partita che si preannuncia aperta a ogni pronostico, in cui si affrontano due squadre in salute, alla ricerca di punti salvezza in un momento cruciale del torneo. Le due squadre sono al momento divise da 3 lunghezze, con il Barletta in ultima posizione in coabitazione con la Cavese a quota 11; il successo ottenuto nel recupero infrasettimanale a spese della Ternana ha invece proiettato il Viareggio ai confini della zona playout, con 14 punti.
I numeri delle gare disputate in casa e in trasferta da Barletta e Viareggio farebbero propendere per il segno "1": infatti fuori casa i viareggini di Beppe Scienza hanno ad oggi rimediato 3 pari e 4 sconfitte su 7 partite, con sole 3 reti realizzate e 10 subite. Di contro un Barletta che in casa ha conquistato 6 sugli 11 punti totali, frutto di una vittoria, 3 pareggi e 2 sconfitte. 8 reti realizzate e 9 subite. I capocannonieri delle due formazioni sono Nicola Bellomo con 4 centri per i biancorossi e Tommaso Marolda a quota 5 per i toscani. Andiamo a vedere insieme gli "incroci" che in campo potrebbero far propendere l'ago della bilancia da una o dall'altra parte:

Galeoto-Longobardi:
L'esperienza e la classe dell'arzillo 38enne difensore del Barletta, in ripresa negli ultimi tempi, dovrà tener testa all'ottima condizione della seconda punta viareggina, autore di ben 3 centri in questo torneo e riferimento fondamentale per le manovre offensive della squadra di Scienza;

Lucioni-Marolda:
La prepotenza fisica del "Lucio" biancorosso contro l'esperienza, la capacità di "mordere" dell'ex centravanti del Taranto: sui palloni alti vedremo diverse scintille tra i due, calciatori di carattere che non si tirano indietro su nessun pallone;

Menicozzo-Castiglia:

Due giovani leve emergenti del campionato di Prima Divisione, per i quali si preannuncia un futuro roseo: il dinamismo e la corsa del mastino biancorosso da un lato, le geometrie del regista toscano dall'altro. Questo sarò uno dei crocevia fondamentali del match;

Bellomo-Carnesalini:
La classe e lo stato di forma straripante del "baby" gioiello di Bari Vecchia, l'anima delle manovre offensive del Barletta, oggi dovrà vedersela con uno dei migliori esterni difensivi della categoria, bravo in entrambe le fasi. Anche questi due giocatori potrebbero calcare palcoscenici più importanti nella prossima stagione:

Margiotta-Massoni:
Si veda quanto detto per l'incrocio tra Marolda e Lucioni: il "puntero" è in crescita e ha fame di gol, che manca dal 19 settembre, ossia dal rigore realizzato contro il Foggia nel derby del "Puttilli". Il suo marcatore oggi sarà Leonardo Massoni, un marcantonio di 23 anni forte nel gioco aereo. Noi speriamo che in questo caso l'esperienza prevalga sulla gioventù.

Di seguito le probabili formazioni di Barletta-Viareggio:
BARLETTA (4-3-3): Di Masi; Galeoto, Ischia (Anselmi), Lucioni, Frezza; Guerri, Menicozzo, D'Allocco; Carbonaro, Margiotta, Bellomo. A disposizione: Tesoniero, Masiero, Anselmi, Perico, Agnelli, Shiba, Picone. Allenatore: Sciannimanico.

VIAREGGIO (4-4-2): Merlano; Carnesalini, Massoni, Fiale, Brighenti; Taormina, Pizza, Castiglia, Calamai (Cristiani); Marolda, Longobardi. A disposizione: Bartelletti, Gigli, Bertolucci, Malacarne, Cristiani, D'Antoni, D'Onofrio. Allenatore: Scienza

Infine, due curiosità sulle tifoserie di Barletta e Viareggio: i supporters biancorossi hanno messo in atto un'iniziativa degna di lode: faranno preparare e distribuiranno al termine della gara 40 kg di pasticcini. Mentre è da segnalare la presenza di una decina di tifosi toscani, partiti nella notte, che hanno sostenuto una lunga trasferta per stare vicini ai propri beniamini.
LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO DI PRIMA DIVISIONE, GIRONE B:

Nocerina 26; Benevento 25; Atletico Roma 24; Foggia (-1) 20; Gela, V. Lanciano e Taranto 19; Cosenza 18; Juve Stabia 17; Foligno (-1) e Siracusa 15; Viareggio, Pisa e Andria 14; Lucchese 13; Ternana 12; Cavese (-5) e Barletta 11.
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Campionato
  • Avversario sportivo
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.