Barletta-Puteolana 0-0. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Barletta-Puteolana 0-0. Foto Cosimo Campanella
Calcio

Barletta-Puteolana 0-0: la sfortuna di una gara, il limite principale di una stagione

I biancorossi creano ma non sfondano. Brindisi e Nardò impattano e la Cavese è quasi in C

Una partita che forse rappresenta lo specchio perfetto di quella che è stata la stagione del Barletta. Questo è stato lo zero a zero del Puttilli tra i biancorossi allenati da Francesco Farina e la Puteolana ultima in classifica e ormai prossima alla retrocessione aritmetica in Eccellenza. Una partita nella quale il Barletta ha una volta ancora dato l'impressione di riuscire a concretizzare solo in parte l'enorme mole di gioco prodotta a prescindere dall'avversario.

Infatti, che si tratti della Puteolana o della Cavese, del Casarano o del Molfetta, del Martina o dell'Afragolese, il problema del Barletta edizione 2022/2023 a questo punto è uno e uno solo: la fase realizzativa, che per un motivo o per un altro è quella che più ha lasciato a desiderare quest'anno.

Ok, forse eravamo abituati un po' troppo alle goleade in Eccellenza, ed è inoltre indubbiamente fattuale che nessuna tra le 18 squadre del girone H di serie D vanta tra le proprie fila bomber da oltre venti gol a stagione. Però è altrettanto vero che una fase offensiva imperniata quasi esclusivamente sulle giocate di Loiodice e sulla corsa di Sante Russo, a lungo andare finisce col diventare prevedibile, e che purtroppo le combinazioni per vie centrali (vedi uno-due Lattanzio-Di Piazza-Lattanzio con splendida rete di quest'ultimo in Barletta-Fasano) si sono viste troppo poco.

Ci si dirà che in Barletta-Puteolana 0-0 si sono rivelate decisive le prodezze del portiere campano Lamberti: tutto vero, ma nel calcio il portiere è lì per quello.

Per quanto riguarda la classifica, ed in particolare la zona playoff, quella di competenza del Barletta, sostanzialmente non sembra cambiato granché. Vince solo l'Altamura, che al "D'Angelo" supera per 2-0 un Fasano ormai praticamente in vacanza e si porta a soli due punti dal quinto posto occupato dal Casarano, fermato sul 1-1 sul neutro di Parabita dalla Cavese capolista. Quest'ultima resta al comando con quattro lunghezze di vantaggio sul Nardò, fermato sul 2-2 a Mugnano da una ringalluzzita Afragolese, ormai assurta da qualche settimana a miglior alleato degli "aquilotti" di mister Troise, ormai in procinto di festeggiare una tutto sommato meritata promozione in C.

Serie C alla quale dà l'addio con ogni probabilità anche il Brindisi, fermato al Fanuzzi sul 1-1 da un ottimo Molfetta.

Per quanto concerne la zona calda della classifica, fa un bel passo avanti verso la permanenza in D il Gladiator, che pareggia 2-2 sul campo della diretta concorrente Nocerina, la quale mantiene un solo punto di vantaggio sul sestultimo posto (che vale la disputa dei playout), occupato ora dall'Afragolese.

Vince, e molto probabilmente scongiura la retrocessione diretta, il Gravina, che batte per 2-1 il Francavilla, mentre ormai appese al sottilissimo filo dei tre scontri diretti finali sono le speranze di evitare la caduta diretta in Eccellenza del Lavello, battuto per 1-3 in casa dal Matera (prossimo avversario del Barletta al "Franco Salerno").

Finisce infine in parità il match del "Tursi" tra Martina e Bitonto: due squadre ormai praticamente senza più obiettivi da raggiungere.
11 fotoBarletta-Puteolana 0-0
Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0Barletta-Puteolana 0-0
  • Asd Barletta 1922
Altri contenuti a tema
4 Nardò-Barletta 3-0: un ko, tante riflessioni Nardò-Barletta 3-0: un ko, tante riflessioni Una sconfitta netta e senza attenuanti per i biancorossi che inaugura una settimana di passione
Brutto Barletta, vince il Nardó Brutto Barletta, vince il Nardó Biancorossi mai in partita, decidono i centri di D’Anna e Ceccarini e Dambros
Nardò-Barletta, ovvero guai ai vinti Nardò-Barletta, ovvero guai ai vinti Il prossimo impegno dei biancorossi e il programma del quarto turno del girone H di Serie D
16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio 16 ottobre 1983, Barletta-Bari 2-1: la decide Andrea Telesio Intervista esclusiva al protagonista assoluto di una delle pagine storiche del Barletta Calcio
1 Barletta-Gallipoli 0-0: mancano i gol, ma la squadra è in crescita Barletta-Gallipoli 0-0: mancano i gol, ma la squadra è in crescita Biancorossi ora chiamati a confermare i progressi di gioco contro Nardò e Bitonto
7 Il Barletta sbatte sui legni, con il Gallipoli finisce 0-0 Il Barletta sbatte sui legni, con il Gallipoli finisce 0-0 I biancorossi sprecano e non vanno oltre il pari
Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Barletta 1922, si presenta Marilungo: «Stregato da questa piazza» Conferenza stampa per il neo-acquisto biancorosso con i giovani Inguscio e Provitolo
Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Barletta-Gallipoli: cercasi conferme e continuità Il prossimo impegno dei biancorossi e il programma della terza giornata del girone H di Serie D
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.