Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Barletta Calcio Cavese Sconfitta Pareggio
Calcio

Barletta Calcio, presentati ufficialmente i nuovi acquisti

Si tratta di Geroni, Maino e Gabrieli. Caccavallo ceduto al Pergocrema

Largo ai giovani. Questo il motto che si respirava nell'aria della Sala Stampa dello stadio "Cosimo Puttilli" questo pomeriggio, dove si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei nuovi acquisti approdati in questa settimana nelle fila del Barletta Calcio: Enrico Geroni, Paolo Maino e Ugo Gabrieli. Alla conferenza, oltre ai tre atleti, erano presenti il ds biancorosso Marcello Pitino e il presidente onorario del Barletta Calcio, Gianni Attimonelli. A dare un tocco pittoresco all'evento le maglie biancorosse indossate dai neoacquisti.

Maino, Geroni e Gabrieli sono i primi tre rinforzi della campagna acquisti portata avanti dai biancorossi nella finestra invernale di calciomercato. Si tratta di tre atleti classe '89, ma con discreta esperienza, in grado di dare una mano alla compagine guidata da Sciannimanico. Maino e Geroni sono arrivati in prestito dall'Albinoleffe (Serie B), mentre Gabrieli è stato prelevato con la stessa formula dal Lecce, dopo aver disputato 15 partite nella prima parte di stagione con la maglia della Paganese (girone A, Prima Divisione).

Dopo le consuete presentazioni e i saluti agli addetti della stampa presenti, è stato il presidente onorario Attimonelli a fare gli onori di casa, facendo le veci del presidente del sodalizio di Via Vittorio Veneto, Roberto Tatò: «I nuovi arrivati sono tre acquisti importanti, Maino in particolare era stato sul punto di arrivare a Barletta già nel mercato estivo, ma il suo acquisto sfumò per la chiusura del calciomercato. Geroni ha già una discreta esperienza maturata in serie B, mentre il portiere Gabrieli ha giocato la prima metà del torneo da titolare con la Paganese.» Il presidente onorario ha poi definito la politica della società in merito ai giovani: «L'arrivo di questi giovani ci permette di avere alternative tra i giovani anche in altri ruoli, in quanto sinora i nostri "under" si sono alternati maggiormente nel reparto offensivo».

A fare poi il quadro sul calciomercato del Barletta nel mese di gennaio è stato il direttore sportivo Marcello Pitino: «Avevamo stabilito in accordo con il mister l'ampliamento della rosa, nel tentativo di rimpolparla numericamente, e con questi tre acquisti abbiamo rinforzato la squadra dal punto di vista numerico e qualitativo. I nuovi acquisti- ha proseguito il ds biancorosso- hanno un valore che va al di là della loro giovane età. Sono molto contenti di essere approdati a Barletta, in una società sana con un allenatore serio. Sono atleti ai quali le società di appartenenza tengono molto». Pitino ha poi tracciato la strada da seguire nella seconda metà di questa sessione di mercato: «Ora ci muoveremo per concretizzare dei movimenti in uscita, e forse qualcun altro arriverà: consideriamo anche che molte squadre nel nostro girone non hanno ancora effettuato movimenti in entrata e uscita, quindi la situazione è complicata per molte squadre. Noi restiamo operativi per perfezionare la rosa da consegnare all'allenatore Sciannimanico per perseguire la salvezza».

A margine della conferenza stampa è stato poi ufficializzato direttamente dallo stesso ds Pitino un movimento in uscita: l'attaccante esterno Giuseppe Caccavallo è stato infatti trasferito al Pergocrema (Prima Divisione, girone A). Caccavallo lascia il Barletta dopo soli sei mesi, con all'attivo cinque presenze in campionato e una rete, nella sconfitta (1-2) di Nocera Inferiore alla quarta giornata.
  • Conferenza stampa
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • calciomercato
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.