Marcello Pitino
Marcello Pitino
Calcio

Barletta Calcio, le voci dei protagonisti della conferenza stampa odierna

Il ds Pitino parla di calciomercato ai nostri microfoni

Al termine della conferenza stampa di presentazione dei tre nuovi acquisti del Barletta Calcio, tenutasi oggi pomeriggio nella Sala Stampa dello stadio "Cosimo Puttilli", abbiamo raccolto in esclusiva le voci dei protagonisti: i neo-arrivati in biancorosso, Gabrieli, Geroni, Maino, e il direttore sportivo biancorosso Marcello Pitino:

INTERVISTA A MARCELLO PITINO (Direttore sportivo):

I primi tre acquisti di questo calciomercato del Barletta sono stati presentati. Quali altri movimenti avete in cantiere?
«In uscita realizzeremo altri movimenti: cercheremo di dare alcuni elementi via per sfoltire la rosa. Per quanto concerne i movimenti in entrata tutti sanno che ci stiamo muovendo per ingaggiare un attaccante, quindi speriamo che il prossimo arrivo sia un centravanti».
Tra gli elementi dati in uscita da radiomercato vi sono alcuni giocatori fino ad oggi ai margini della rosa, quali Perico, Picone e Dossena. Potrebbe esserci però qualche addio importante?
«Nessuno è incedibile in questa squadra. L'essenziale è che i movimenti di mercato diano maggiore equilibrio alla rosa; abbiamo giocatori importanti, che hanno fatto molto bene, e giocatori che al momento hanno meno spazio. Non è però detto che qualcuno dei nostri giocatori che sta giocando di più non possa essere inserito in qualche operazione di mercato che dia a noi un assetto più importante come squadra e al giocatore possibilità di cimentarsi su palcoscenici più celebri. Non escludiamo quindi nessuna possibilità, anche se siamo più che soddisfatti della rosa attuale che sta facendo passi importanti per la salvezza».
Domenica scorsa c'e' stato il rientro di Massimo Margiotta nell'undici titolare. Quindi il giocatore non è più sul mercato?
«Nessuno può dirsi sicuro al cento per cento del posto. Margiotta fino ad oggi non ha contribuito in zona-gol come ci si attendeva, quindi è normale che sia tra i giocatori un po' criticati dall'ambiente. Quello del centravanti è un ruolo nel quale la società sta cercando di intervenire per rinforzare la rosa. Ribadisco che nessuno è incedibile, quindi tutti i giocatori del Barletta sono trattabili a certe condizioni. Non smantelleremo certo l'ossatura della squadra, che sta facendo bene, però qualora vi fossero variazioni sarà operata in concerto tra società e allenatore».
Possiamo confermare le voci secondo le quali gli unici giocatori per i quali avete ricevuto richieste fino ad oggi sono Menicozzo e Bellomo?

Il cartellino di Bellomo appartiene al Bari, quindi eventuali richieste non arrivano a noi, ma alla squadra proprietaria del cartellino, quindi posso dire ben poco in merito. Per Menicozzo c'era stato qualche interessamento tempo fa, ma ci sono anche altri giocatori che sono stati richiesti, ma sono giocatori che a meno che non siano reperite validissime alternative, non lasceranno Barletta».


LE VOCI DEI TRE NUOVI ACQUISTI:

GABRIELI (portiere): «Il mio obiettivo è dare una mano al mister e alla squadra, rendendomi una valida alternativa per la politica degli under. La piazza di Barletta ha una società sana,mi seguivano da tempo e ho trovato una bella squadra, che gioca bene a calcio, con un tecnico preparato. Credo che possiamo raggiungere quanto prima la salvezza».

GERONI (centrocampista): «Spero che Barletta sia una rampa di lancio per me. Nel campionato cadetto non avevo ancora avuto modo di giocare con la continuità che avrei desiderato. Barletta è stata la società più concreta delle altre nel volermi. Giochiamo in una categoria e una piazza di tutto rispetto. Sono un centrocampista centrale che ama giostrare davanti alla difesa nel centrocampo a tre, ma per necessità gioco anche da mezzala. Ho conosciuto mister Sciannimanico in questi giorni, mi sembra un'ottima persona e un professionista molto preparato, spero di lavorare bene con lui».

MAINO (difensore): « A Barletta potrò imparare molto dai miei nuovi "colleghi" di reparto in difesa: Barletta è una piazza importante, un trampolino di lancio dove spero di fare molto bene e maturare. Ho trovato un gruppo affiatato, che vuole salvarsi il prima possibile e può farlo tranquillamente. Mi ha già colpito il calore dei tifosi durante gli allenamenti, e non vedo l'ora di esordire in campionato e giocare davanti al nostro pubblico, da domenica 23 contro la Nocerina».

24 fotoPresentazione nuovi acquisti gennaio 2010
Barletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquistiBarletta Calcio, nuovi acquisti
  • Conferenza stampa
  • SS Barletta Calcio
  • Calcio
  • Intervista
Altri contenuti a tema
Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Massimo Pizzulli, l'uomo del destino biancorosso dell'ultimo decennio Dal Barletta della difficile ricostruzione del 2015, al suo Martina che fa a pezzi la "revoluciòn" biancorossa del 2023
Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Le mani di Nicola Dibitonto nella promozione in A della Cremonese Per l'ex portiere barlettano, oggi preparatore dei portieri, si tratta del secondo salto in massima serie dopo quello con il Monza
Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Barletta calcio: bicchiere mezzo pieno e missione futuro Perchè la sconfitta in finale di coppa dev'essere un punto di partenza
Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Ed ecco Barletta-Rovato Vertovese, confronto tra due mondi calcistici quasi opposti Si gioca domani a Teramo l’attesissima finale di Coppa Italia Dilettanti
Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Occhio Barletta, il Rovato Vertovese non va sottovalutato Dopo l’approdo in finale di coppa, il Rovato Vertovese vince anche il campionato di Eccellenza lombarda.
1 Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Barletta-Rovato Vertovese: è già sold out Polverizzati in poche ore tutti i tagliandi a disposizione della tifoseria barlettana
Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Finale Coppa Italia Dilettanti tra Barletta e Rovato Vertovese: biglietti in vendita dal 2 maggio Tutti i dettagli sui settori, tessere e modalità di accredito
Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese Ufficiale: resta Teramo la sede di Barletta-Rovato Vertovese La LND ha confermato la città abruzzese come teatro della finale di Coppa Italia Dilettanti
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.